• Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura organizzativa
  • News
  • Contattaci

Home News COMUNICATO INDAGINE AMBIENTALE METRO A/B

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Propositi
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura Organizzativa
  • Foto e Video
  • Link e Risorse
  • Downloads
  • News
  • Contattaci
  • Or.S.A. INFORMA

Accesso

Registrati per accedere alle pagine riservate agli iscritti...



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
logo orsa tpl - nuovo bis vecchio.jpg

Chi c'é Online

 54 visitatori online
Banner

Articoli Più Visti

  • Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Parentopoli alla romana: Alemanno e le assunzioni di mogli e cubiste
  • Struttura Organizzativa
  • Atac, licenziamenti in arrivo ... NON CERTO PER IL PALAZZO!!!

Aggiornamenti

  • OTRA VEZ NO A LA GUERRA!
  • Comunicato Sciopero 17 Gennaio 2019
  • Attivo Or.S.A. TPL - 21/01/2019
  • Convegno Lavoro e Salute dei turnisti OR.S.A Ferrovie
  • MACCHINISTI: PERCHE? SI MUORE A 64 ANNI ?

Downloads Tree

    Panoramica
  • Documenti Vari
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
  • Leggi e Regolamenti
  • Orsa Informa
  • Tesseramento e In...
  • Varie
Get Adobe Flash Player

Content on this page requires a newer version of Adobe Flash Player.

Get Adobe Flash player

wmt Joomla Module
Click per aprire http://www.ilmeteo.it
Situazione domani
no nuke.jpg

Banner Or.S.A.

mettimi sul tuo sito

Designed by:
Orsa Design Orsa Design
COMUNICATO INDAGINE AMBIENTALE METRO A/B PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Novembre 2018 11:29

Sono già due rilevazioni diffuse da Atac che rassicurano sulla salubrità delle gallerie metro di Roma. L'ultima è quella dell’Università di Tor Vergata.

Da agosto 2017 nelle stesse gallerie non viene effettuata nessuna attività di depolverizzazione. Le gallerie, le cabine e i convogli metropolitani, i locali tecnologici sono sommersi da una polvere nera per noi per niente rassicurante.
I nostri vestiti e le nostre narici ne sono impregnati, ad ogni respiro ne percepiamo il peso. Invece per i dati diffusi sembrerebbe che li sotto i romani possono contare su una qualità dell'aria migliore di quella che normalmente respirano in superficie. A questo punto perché non considerare le gallerie metro di Roma come luoghi di CURE TERMALI a costo zero, dove i cittadini romani respirando a fondo le polveri nere prodotte dal passaggio dei treni potrebbero avere sicuramente sollievo per i loro bronchi e polmoni quotidianamente affaticati dall' inquinamento di superficie?
Perché poi spendere circa nove(9) milioni di euro di soldi pubblici per un nuovo appalto di depolverizzazione se in assenza totale o quasi di qualsiasi attività di bonifica da un anno e mezzo la situazione nelle gallerie metro sarebbe così rosea?

 

Condividi

Cerca su Google

Or.S.A. Facebook

Or.S.A. Twitter

Tweets di @OrSA_TPL

Or.S.A. INFORMA

Or.S.A. TPL - TELEGRAM

Dichiarazione dei redditi 2017

Tesseramento 2017

Banner
diffondi
Powered by Joomla! and designed by Orsa

Ognuno secondo le sue capacita'; ad ognuno secondo i suoi bisogni!