• Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura organizzativa
  • News
  • Contattaci

Home News COMUNICATO 22 OTTOBRE 2021

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Propositi
  • Downloads
  • News
  • Or.S.A. INFORMA

Accesso

Registrati per accedere alle pagine riservate agli iscritti...



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
logo orsa tpl - nuovo bis.jpg
Banner

Designed by:
Orsa Design Orsa Design
COMUNICATO 22 OTTOBRE 2021 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Venerdì 10 Giugno 2022 09:53

Questi giorni abbiamo assistito a diversi attacchi giornalistici nei confronti dei lavoratori della ferrovia Roma Viterbo. Un copione ormai ben noto a cui ci ha abituato un certo tipo di stampa e che si ripresenta ogni qualvolta ci siano disservizi: la colpa è dei lavoratori. I quali così non solo si trovano a subire gli effetti dei disservizi stessi, l'utenza inferocita e i treni sovraccarichi ancora in periodo di emergenza sanitaria, ma si vedono anche additati come responsabili di questa situazione. Cosa ben lontana dalla realtà dei fatti. I disservizi di questi giorni sono da addebitarsi esclusivamente alla carenza di macchinisti e a diverse scelte gestionali e organizzative scellerate da parte di Atac, che per chiarezza vogliamo elencare. Innanzitutto la carenza di personale è in questo momento aggravata dalla partecipazione dei macchinisti ai corsi per conseguire l'abilitazione Ansfisa: la scadenza per le conversioni delle abilitazioni era prevista il 31 dicembre 2021 ed era risaputa almeno dal 2019. Pertanto risulta incomprensibile perché Atac abbia iniziato con così tanto ritardo e a ridosso della scadenza, con la conseguenza di dover distogliere dal servizio più agenti contemporaneamente. Inaccettabili ritardi si sono verificati anche sui trasferimenti, con 8 macchinisti disponibili a trasferirsi sulla linea che vengono bloccati addirittura dal 2018 a causa delle lungaggini organizzative dei corsi di formazione. Nonostante quanto sopra la criticità avrebbe potuto essere affievolita dall’utilizzo di 13 capitreno già abilitati macchinisti. Ma anche in questo caso la Società non ha voluto prendere in considerazione questa soluzione. Tutte proposte e anomalie che queste Organizzazioni Sindacali hanno reiteratamente avanzato e denunciato. Condanniamo fermamente le accuse ingiustificate rivolte ai lavoratori e l'atteggiamento aziendale, e continueremo a far pressione affinché tale situazione venga risolta al più presto per evitare conseguenze spiacevoli a danno del personale attualmente messo a serio rischio.


Roma, il 22/10/2021 Le OO.SS. ORSA TPL e USB Lavoro Privato

 

 

 

 

Or.S.A. Facebook

Powered by Joomla! and designed by Orsa

Ognuno secondo le sue capacita'; ad ognuno secondo i suoi bisogni!