• Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura organizzativa
  • News
  • Contattaci

Home News

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Propositi
  • Downloads
  • News
  • Or.S.A. INFORMA

Accesso

Registrati per accedere alle pagine riservate agli iscritti...



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
logo orsa tpl - nuovo bis.jpg
Banner

Designed by:
Orsa Design Orsa Design
News
Sciopero di 4h Martedì 12.09.2017 PDF Stampa E-mail
Giovedì 31 Agosto 2017 21:29

 
Comunicato Or.S.A. TPL 31.08.2017 PDF Stampa E-mail
Giovedì 31 Agosto 2017 09:34

 

 
COMUNICATO STAMPA 29.08.2017 PDF Stampa E-mail
Martedì 29 Agosto 2017 21:25

 
Disattivazione centraline CAF MA PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Agosto 2017 21:40

La scrivente Segreteria ha accolto con sconcerto la decisione della Trazione Metro A di disattivare, a seguito dell'interruzione della linea, le centraline che gestiscono l'annunciatore di fermata dei treni CAF in quanto, oltre a mancare uno strumento indispensabile per i passeggeri non vedenti che fruiscono giornalmente del servizio, all'azionamento della maniglia di allarme passeggeri, sul Sicas non compare l'indicazione della porta interessata e le telecamere non si attivano ad inquadrare la porta corrispondente alla maniglia azionata. Anomalia segnalata dai macchinisti e successivamente confermata dagli stessi responsabili della Trazione che, anziché attivarsi per risolvere l'inconveniente tecnico e ripristinare il corretto funzionamento di un dispositivo finalizzato ad incrementare il livello di sicurezza a bordo dei treni e ad esso integrato, attraverso una email (?) hanno fatto sapere di non considerarlo un guasto e quindi motivo sufficiente per scartare i treni. La scrivente Segreteria nel ritenere non vincolante questa valutazione in assenza di Disposizioni Aziendali/Operative sottoscritte considera sconcertante l’esame dell’anomalia fatta dai preposti della Trazione che andrebbe a detrimento del livello di efficienza ed affidabilità del sistema di sicurezza in dotazione ai treni. Inoltre, alla scrivente, risulterebbe che la consolle di comunicazione in oggetto può essere programmata direttamente dalla cabina selezionando la fermata da cui far partire l'annunciatore attraverso una semplice interfaccia di comando. Se così fosse (invitiamo i responsabili della Trazione ad una pronta verifica) l’intera vicenda confermerebbe ancora una volta l'evidente assenza di un'azione di coordinamento e di condivisione delle informazioni e delle decisioni all'interno del processo produttivo di Atac.

 
Visibilità parabrezza MA/MB PDF Stampa E-mail
Martedì 22 Agosto 2017 15:15

 
COMUNICATO OR.S.A. TPL 20.08.2017 PDF Stampa E-mail
Domenica 20 Agosto 2017 20:30

Che i lavori della la linea C avrebbero comportato lo spezzamento in due tronconi della metro A lo si sapeva da anni. Una azienda normale, con dirigenti all'altezza del loro compito, di fronte al conseguente disagio che questo avrebbe comportato all'utenza, visto anche il livello di gradimento pari a zero che riscuote in questo momento, si sarebbe preoccupata di organizzare il servizio in modo ineccepibile. In modo che, ad esempio, qualsiasi guasto agli apparati elettrici intermedi potesse essere superato agevolmente, senza ulteriori disagi, assicurando la presenza nei capo tronchi di personale qualificato pronto all’evenienza (DL e manovratori). Invece niente di tutto questo. E così, oggi, è bastato un problema all'impianto telecomando, provato già dal solo fatto di dover lavorare in un ambiente a più di 50 gradi di temperatura (situazione più volte segnalata dalla nostra organizzazione sindacale e rimasta inascoltata dalla solita dirigenza evidentemente inadeguata) per bloccare il servizio da Anagnina ad Arco di Travertino a causa della banale assenza di un operatore locale che avrebbe potuto ovviare facilmente al problema. Basta, non se ne può più. Inefficienza e pressappochismo di una governance non all’altezza stanno portando l'azienda allo sfascio.
Sindaco Raggi, Assessore Meleo cosa aspettate per intervenire?

Roma, 20 Agosto 2017

 
COMUNICATO 11.08.2017 PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Agosto 2017 15:53

COMUNICATO STAMPA

Oggi tutti a dire la loro su Atac: Politici di destra e pseudo sinistra, giornalisti, sindacati confederali; tutti hanno la propria ricetta, mostrano preoccupazione per i lavoratori, ma sono gli stessi che hanno brigato per anni affinché tutto questo accadesse. Un saccheggio continuo di risorse finanziarie e professionali perpetrato attraverso appalti, consulenze, assunzioni clientelari, promozioni di amici e sodali, ricostruzioni di carriere ...

I media, architrave determinante di questo sistema marcio, hanno fatto della carcassa di Atac il loro argomento quotidiano, chiaramente criminalizzando solo i lavoratori. Quegli stessi lavoratori che, mentre lorsignori cestinavano le migliaia di richieste di aiuto che arrivavano sui loro tavoli dall’interno di Atac affinché fosse reso pubblico il saccheggio in atto nell'azienda, continuavano a garantire con abnegazione e professionalità un servizio dignitoso per i cittadini. Quegli stessi lavoratori, uniche vittime insieme ai cittadini di questa situazione, che fino ad oggi non hanno avuto voce.

Ora tutti questi coccodrilli, attori consumati della penosa commedia italiana, mentre ostentano, sotto i riflettori, le loro artificiose lacrime per una situazione drammatica, già pensano ai vantaggi che da essa possono derivare: Voti, tessere sindacali, copie vendute.

Come al solito pensano anche che i lavoratori, data la situazione, accetteranno il meno peggio, cioè le loro sporche soluzioni. Certo, in conto hanno messo anche un po' di conflitto organizzato dai soliti sindacatini poco rappresentativi, ma tutto all'interno di regole e leggi a loro favorevoli. Quelle stesse regole che loro calpestano ogni giorno affamando milioni di nostri concittadini.

Non hanno ancora capito però che la misura è colma, e che stavolta dovranno vedersela con

GLI AUTOFERROTRANVIERI ROMANI.

Roma, 11 Agosto 2017

 

 
SINDACATI SENZA VERGOGNA PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Agosto 2017 05:16

Ci pare di ricordare:


•    Che all'indomani dell'atto con cui veniva abrogato il RD 148/31 i sindacati maggioritari, gli scienziati dell’accordo epocale che avrebbe dovuto risanare l'azienda, fossero corsi al MIT a sottoscrivere un accordo con il quale rimandavano al CCNL venturo la definizione di una nuova normativa di tutele e regole per gli autoferrotranvieri;
•    Del loro assoluto silenzio rispetto all'arroganza del metodo utilizzato dalla politica per l'abrogazione del Regio Decreto e delle sue possibili conseguenze in vista delle privatizzazioni;
•    Un volantino a firma CISL sul quale, oltre ad accusare di demagogia e populismo i sindacatini che si opponevano con determinazione alla cancellazione, si evidenziavano, in assenza di validi argomenti, alcuni articolati del RD 148/31 anacronistici e privi di efficacia, al solo scopo di rafforzare la palese condivisione della sua abrogazione;
•    Che nelle affollate assemblee organizzate in Atac dai soliti sindacatini i pochi interventi dei sindacalisti illuminati miravano a sminuire la gravità del provvedimento di abrogazione del regio decreto ritenuto vecchio e antiquato;
•    L’assenza sostanziale di loro iniziative di contrasto all’abrogazione;
•  
L’assenza totale di queste sigle alle numerose iniziative di lotta organizzate dai lavoratori (a parte sparute presenze a titolo personale).

Per questo, nel leggere un recente volantino sottoscritto dalle sigle maggioritarie con il quale, oltre a rivendicare il loro ruolo determinante nell'inserimento nel DL n°91 di una migliore (???) clausola sociale di quella prevista dal RD 148/31 (comma 9-quater) e “dell’altra perla” sul personale inidoneo (da inidonei a verificatori 4° area ???) (Comma 9 –quinquies) rivendicano anche meriti per il ripristino del RD 148/31, a noi, così come crediamo alla stragrande maggioranza dei lavoratori, in modo istintivo, è venuta in mente una sola affermazione:

SENZA VERGOGNA!!!

Roma 03/08/2017

La Segreteria Provinciale Roma Or.S.A. TPL

 
COMUNICATO OR.S.A. TPL USCITA DG PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Agosto 2017 18:14

Anche questo se ne è andato. L’ennesimo manager eccellente che, dal 2010, è stato ingaggiato per tirare fuori Atac dalle sabbie mobili in cui l’ha scaraventata il sistema politico/sindacale, alla fine non c’è l’ha fatta, ha gettato la spugna. Per quattro mesi è stato chiuso nelle sue stanze a via Prenestina a studiare le carte. Tutti in attesa che partorisse LA SOLUZIONE.  Un miliardo e trecento milioni di debiti, i mezzi che non escono per mancanza di pezzi di  ricambio che non ci forniscono più le ditte perché non vengono pagate, decine di  autisti che passano il loro turno (6.10h) in attesa di una vettura disponibile, le corse che saltano, le vetture che prendono fuoco,  quotidiane  aggressioni subite dai lavoratori da una utenza esasperata per  un servizio pessimo e male organizzato,   la stessa classe dirigente e di quadri di Marino, Alemanno, Veltroni e Rutelli responsabile della voragine Atac,  le banche che non ci fanno credito, il rischio stipendi e l’ex DG sull’uscio, prima di sbattere la porta,  sentenzia che  la colpa dei mali di Atac è dei lavoratori che lavorano poco (3 h), sono assenteisti  e dei “sindacatini” che hanno 300 iscritti. 

 NON SE NE PUO’ PIU’

DI FENOMENI CHIAMATI PER RISANARE CHE NON LASCIANO TRACCIA NELL’AZIENDA FATTA ECCEZIONE PER CAZZATE COME QUESTA E PER I BONIFICI DEI LORO STIPENDI.

BASTA

CON QUESTA GOGNA MEDIATICA QUOTIDIANA AD USO E CONSUMO DI CINICI GIOCHI POLITICI.

E’ ORA DI DIRE BASTA!

I LAVORATORI DI ATAC MERITANO RISPETTO PER COME RIESCONO A SVOLGERE IL SERVIZIO IN QUESTE CONDIZIONI E PER COME SONO RIUSCITI A GARANTIRLO QUANDO IL SISTEMA POLITICO /SINDACALE ERA INTENTO A DEPREDARLA.


Roma 02/08/2017

La Segreteria Provinciale Roma Or.S.A. TPL

 

 
COMUNICATO STAMPA AGGRESSIONI PERSONALE PDF Stampa E-mail
Domenica 30 Luglio 2017 07:55

Apprendiamo con sgomento dal personale operativo della ferrovia Roma Lido che questa mattina si è perpetrata l'ennesima aggressione ai loro danni.

Un gruppo di ragazzi di giovane età, ben noti al personale viaggiante come autori di ripetuti atti di vandalismo sulla linea, è penetrato nella sala del capostazione di Porta S. Paolo devastandola: computer, strumentazione, e arredamento sono stati i loro obiettivi. L'unica guardia giurata al momento presente ha cercato di contenere la furia cieca di questo gruppetto, che agiva probabilmente anche sotto effetto di stupefacenti, e riportava lesioni che hanno richiesto il trasporto presso il più vicino pronto soccorso.

Ci ritroviamo per l'ennesima volta a ribadire la totale insufficienza degli sparuti presidi di vigilanza sul territorio, l'assoluta lentezza dell'intervento delle forze dell'ordine, che lasciano il personale in servizio in balìa della teppa in circolazione nella nostra città.

Veniamo quotidianamente criminalizzati dagli organi di stampa, ma la verità che mai viene riportata è che lavoriamo in contesti degradati, abbandonati dalle istituzioni, subendo quotidianamente aggressioni da teppisti di ogni genere, da delinquenti la cui preoccupazione non è certo il mero possesso del titolo di viaggio.

Roma, 30 Luglio 2017

  

 

 
COMUNICAZIONI CENTRALE OPERATIVA PDF Stampa E-mail
Venerdì 28 Luglio 2017 14:26

 
Pagare moneta, vedere cammello! PDF Stampa E-mail
Sabato 22 Luglio 2017 21:28

Non si è vinta nessuna battaglia, ANZI! I commenti entusiasti venuti dopo l’emendamento licenziato dalla Commissione trasporti del Senato non ci hanno contagiati. Sarà perché siamo fedeli alla linea sindacale del pagare moneta, vedere cammello, sarà perché di marpioni che sanno come raccattare facili consensi, senza pagar dazio, è piena la politica italiana.

Per noi la situazione non è cambiata: il R.D. 148/31 è abrogato, i suoi effetti avranno validità ancora quasi un anno, nel 2019 sono previste le gare del settore con tutte le possibili conseguenze che ci saranno e che abbiamo spiegato ai lavoratori nelle assemblee.

 

Per vedere cammello l’emendamento deve essere fatto proprio dal governo, attraverso un passaggio ben preciso che ad oggi non c’è stato e, temiamo, mai ci sarà!

 

Le lobby del settore, attraverso i loro politici di riferimento, faranno del tutto per prepararsi la strada alle privatizzazioni attraverso provvedimenti come quello che abroga il R.D. 148/31 e, con il loro peso politico-economico, non sarà difficile convincere questo governo, targato PD, a non farlo tornare sui propri passi.

 

PER QUESTO NOI NON ABBASSIAMO LA GUARDIA!

LA LOTTA PROSEGUE, ORA PIU’ CHE MAI!

 

 
Carlo Giuliani Vive! PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Luglio 2017 20:52

20 Luglio 2001 - 20 Luglio 2017

CARLO VIVE !

 
COMUNICATO STAMPA 20 LUGLIO 2017 PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Luglio 2017 12:25

COMUNICATO

La forte adesione allo sciopero odierno in Atac indetto dalla nostra organizzazione sindacale dimostra che sulla questione sicurezza i lavoratori non sono disposti a fare sconti a nessuno.

Né a chi vorrebbe ridurli al silenzio attraverso la compressione di un diritto costituzionale, o intimidirli con costanti criminalizzazioni sui media; né al Comune di Roma che attraverso le dichiarazioni dell’assessora Meleo dimostra di non aver capito che la questione sicurezza degli utenti e dei lavoratori e le nefaste conseguenze del cosiddetto “accordo epocale” del luglio 2015 vanno affrontate e risolte una volta per tutte attraverso tavoli condivisi che al momento, nonostante le sue promesse risalenti all’anno passato, ancora non sono stati avviati dall’Azienda; né, tantomeno, sono disposti a fare sconti agli illusionisti di turno…

Da parte nostra continueremo la battaglia su questi temi con coerenza e determinazione.

 
COMUNICATO SCIOPERO 20 LUGLIO 2017 PDF Stampa E-mail
Martedì 18 Luglio 2017 19:50

In questo momento in cui l’attacco alla categoria degli autoferrotranvieri è di una pesantezza estrema, perpetrato attraverso l’abolizione del R.D. 148 e addirittura l’ipotesi di un’ulteriore compressione del diritto di sciopero, la questione della sicurezza su cui è incentrata la nostra vertenza in Atac assume importanza vitale per gli autoferrotranvieri romani, anche alla luce dell’incidente accaduto la scorsa settimana in metro B.
L’ennesima conferma di questo attacco ci è arrivata proprio oggi, con l’ordinanza del Prefetto di Roma che riduce il nostro sciopero di giovedì da 24 a 4 ore (dalle 8.30 alle 12.30) adducendo motivazioni pretestuose per limitare un diritto costituzionalmente garantito. In poche parole…ogni scusa è buon pur di imbavagliare il dissenso!
Il contemperamento del diritto di sciopero con quello alla mobilità già avviene con la legge 146/90 che è una delle legislazioni più restrittive in Europa e che prevede fasce di garanzia altrove inesistenti.

Pertanto ci indigna ulteriormente che le sollecitazioni alla Prefettura siano arrivate dalla Commissione di Garanzia, che anziché fungere da arbitro super partes a tutela anche dei diritti dei lavoratori si trasforma in giocatore di parte; nonché dall’assessora capitolina Linda Meleo, che dovrebbe preoccuparsi di spingere Atac, in quanto società controllata dal Comune di Roma, alla risoluzione di quelle problematiche che abbiamo avuto modo di esporle durante un incontro in Assessorato.

Su tematiche come la sicurezza e la salute dei lavoratori delle metropolitane e dei mezzi di superficie non siamo disposti ad arretrare di un passo, e non ci faremo intimidire da quest’ennesimo attacco.


IL 20 LUGLIO SCIOPERIAMO COMPATTI


UNITI SI VINCE!!

 
COMUNICATO STAMPA PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Luglio 2017 15:15

 
VOLANTINO Sciopero di Or.S.A. TPL in ATAC S.p.A. - 20/07/2017 PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Luglio 2017 12:25

 
Sciopero di Or.S.A. TPL in ATAC S.p.A. - 20/07/2017 - AGGIORNAMENTO - PDF Stampa E-mail
Martedì 11 Luglio 2017 11:17

--- AGGIORNAMENTO ---

ORDINANZA PREFETTIZIA RIDUZIONE

DELLO SCIOPERO A 4 ORE ( 8,30-12,30)

 

 
SIT-IN LUNEDI' 26 GIUGNO ORE 10,00 PDF Stampa E-mail
Sabato 24 Giugno 2017 16:29

 
COMUNICATO UNITARIO ABROGAZIONE R.D. 148/31 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 14 Giugno 2017 18:24

 

 
COMUNICATO OR.S.A. TPL : Abrogazione RD148/1931 PDF Stampa E-mail
Domenica 11 Giugno 2017 17:38

Roma li, 11/06/2017

COMUNICATO

Attraverso un emendamento al DL n.50/2017 proposto da una deputata del PD, sulla quale grava il sospetto di un possibile conflitto d’interesse per la sua storia famigliare, è stata inserita una norma abrogativa di due importanti leggi che regolano il comparto autoferrotranviario: il RD n°148/1931 e successive modifiche e la legge 1054/1960. Già ci avevano provato nel 2015 con la riforma Madia della pubblica amministrazione ma la Corte Costituzionale aveva alzato disco rosso per incostituzionalità.

Adesso, inserito tra le pieghe della manovra correttiva del governo, sulla quale è stata posta la fiducia in Parlamento, l’emendamento è passato. Deve ancora essere votato in Senato. Lo scopo del provvedimento è chiaro: via l’ultimo ostacolo legislativo per far diventare la categoria degli autoferrotranvieri ancora più debole attraverso l’applicazione del Jobs Act, rendendo il rapporto di lavoro precario in modo da avere mano libera (attraverso il ricatto del posto) per abbassare ulteriormente il costo del lavoro e quindi del servizio. Tutto in prospettiva di una liberalizzazione del servizio a tutto vantaggio degli interessi delle lobby del settore. Un futuro che si annuncia lacrime e sangue per tutti i lavoratori del servizio. Piatto ricco di questa torta è senza dubbio ATAC, una delle più grandi in Europa, saccheggiata per un ventennio da un sistema politico/sindacale che l’ha ridotta sull’orlo del fallimento e che adesso si accinge a regalarla agli interessi dei privati.

La gravità della situazione deve indurre tutti i tranvieri italiani a reagire. Uscire dal letale torpore in cui sono caduti nell’ultimo ventennio se vogliamo cercare di parare il colpo.

TUTTI UNITI SENZA INTERESSI DI BANDIERA!

E’ importante iniziare fin da ora una mobilitazione generale del settore dei trasporti.

L’Or.S.A. TPL Roma martedì 13 giugno sarà in piazza sotto al Senato nel sit-in di protesta contro l’emendamento. Così come sosteniamo tutte le iniziative già programmate dalle realtà nazionali ad iniziare dallo sciopero generale dei trasporti del 16 giugno del coordinamento nazionale degli autoferrotranvieri.

Il Segretario Provinciale Roma di Or.S.A. TPL

Massimo Dionisi

 

 
NON TOCCATE LA 148 … O FACCIAMO IL 48! PDF Stampa E-mail
Giovedì 08 Giugno 2017 13:42

Con un colpo di mano il governo sta cancellando le norme che regolavano il rapporto di lavoro degli autoferrotranvieri che prevedevano alcuni sani vincoli che ostacolavano i processi di liberalizzazione e privatizzazione del settore ponendo un argine al progetto di precarizzazione del rapporto di lavoro ed ad un netto peggioramento del servizio.

Senza il R.D. 148: i lavoratori autoferrotranvieri avranno meno tutele, meno diritti e quindi, saranno più ricattabili.

Senza il R.D. 148: le aziende applicheranno il Jobs-Act e quindi un lavoratore, qualora licenziato ingiustamente, non potrà essere più integrato.

Senza il R.D. 148: gli effetti delle privatizzazioni sono chiari su tutto il territorio nazionale: salari non retribuiti, turni di lavoro precari e meno sicuri che rasentano l'illecito, carichi di lavoro sempre maggiori, norme sulla sicurezza disattese a fronte del servizio reso ai cittadini sempre più ridotto.

Se questo è il futuro che il parlamento vuole riservare a questa categoria, a questo settore strategico per la crescita economica dei territori ed essenziale per i cittadini, se vuole continuare a trasferire ricchezza agli imprenditori usando denaro pubblico, se vuole rendere “compatibile” il costo del servizio agendo sui diritti dei lavoratori, precarizzando il rapporto di lavoro per renderli più ricattabili, se vuole aumentare i costi del servizio a carico dei cittadini e delle famiglie,

 NOI DICIAMO NO !!!

 E' SOLO CON LA DETERMINAZIONE DEI LAVORATORI CHE POSSIAMO FERMARE QUESTI CONTINUI E PESANTI ATTACCHI.

INVITIAMO coloro che siedono al senato, dove il giorno 13 giugno è prevista la discussione sul testo licenziato dalla Camera dei deputati, a bloccare questa irricevibile manovra.

 

I LAVORATORI AUTOFERROTRANVIERI SARANNO IN PRESIDIO

IL 13 GIUGNO 2017 IN PIAZZA DELLE CINQUE LUNE

DALLE 16:00 ALLE 19:00


Or.S.A. TPL Roma            FAISA CONFAIL Roma e Lazio

 

 
Attivo Or.S.A. TPL - 19/06/2017 PDF Stampa E-mail
Martedì 06 Giugno 2017 10:40

ATTENZIONE VARIAZIONE ORA E LUOGO

Lunedì 19 giugno 2017 DALLE ore 10,00 attivo E PRESIDIO Or.S.A. TPL presso P.ZZA MONTECITORIO, POI POMERIGGIO LA DISCUSSIONE PROSEGUE IN sede di Via DI PORTA S. Lorenzo 8 (Bin 1 stazione Termini)

O.D.G. : Vertenze in atto, Situazione ATAC, problematiche interne orsa.

 
NON UN PASSO INDIETRO! PDF Stampa E-mail
Mercoledì 17 Maggio 2017 17:24

 
11.05.2017 Comunicato Sciopero Or.S.A. TPL PDF Stampa E-mail
Giovedì 11 Maggio 2017 15:59

 
Comunicato Or.S.A. TPL sciopero 11 maggio 2017 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 10 Maggio 2017 09:57

 
SCIOPERO DI 24 ORE GIOVEDI' 11 MAGGIO 2017 PDF Stampa E-mail
Giovedì 04 Maggio 2017 22:14

 
COMUNICATO OR.S.A. TPL : PRIMO MAGGIO - FESTA DEI LAVORATORI (?) PDF Stampa E-mail
Sabato 29 Aprile 2017 13:48

 
Comunicato Or.S.A. TPL su accordo verifica PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Aprile 2017 08:22

 

 
Or.S.A. TPL scrive a INPS PDF Stampa E-mail
Domenica 16 Aprile 2017 08:17

 

 
SCIOPERO DI 24 ORE LUNEDI' 24 APRILE 2017 -DIFFERITO- PDF Stampa E-mail
Martedì 21 Marzo 2017 18:17

---DIFFERITO---

 

 

 
COMUNICATO STAMPA SCIOPERO 8 MARZO PDF Stampa E-mail
Mercoledì 08 Marzo 2017 19:39

 
Attivo Or.S.A. TPL - Lunedì 20/02/2017 PDF Stampa E-mail
Lunedì 13 Febbraio 2017 00:00

Lunedì 20 FEBBRAIO 2017 ore 09,30 attivo Or.S.A. TPL presso la sede di Via di Porta S. Lorenzo 8 (Bin 1 stazione Termini)

O.D.G. : Vertenze in atto, Situazione ATAC, Comunicazioni.

 
SCIOPERO 24H MERCOLEDI' 8 MARZO 2017 PDF Stampa E-mail
Martedì 07 Febbraio 2017 20:32

 
Fruizione congedi personale macchina metroferro PDF Stampa E-mail
Venerdì 27 Gennaio 2017 10:08

 
Sicurezza lavoratori ATAC : eventi sismici Roma PDF Stampa E-mail
Venerdì 20 Gennaio 2017 15:42

 
Situazione Ferrovia Roma-Giardinetti PDF Stampa E-mail
Domenica 15 Gennaio 2017 21:18

 
Differimento Sciopero Comitato Referendario 11/01/2017 PDF Stampa E-mail
Sabato 14 Gennaio 2017 20:21

 
Condizioni microclima interno vetture PDF Stampa E-mail
Venerdì 13 Gennaio 2017 15:51

 
Attivo Or.S.A. TPL - Lunedì 09/01/2017 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 28 Dicembre 2016 06:53

Lunedì 09 GENNAIO 2017 ore 14,30 attivo Or.S.A. TPL presso la sede di Via di Porta S. Lorenzo 8 (Bin 1 stazione Termini)

O.D.G. : Vertenze in atto, Situazione ATAC, Comunicazioni.

 
Natale 2016 : Un Natale #EPOCALE PDF Stampa E-mail
Mercoledì 21 Dicembre 2016 03:52

 
Ripartenze in deviata da capilinea metro A e B/B1 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 14 Dicembre 2016 19:00

 
Attivazione procedure di raffreddamento OrSA TPL in ATAC PDF Stampa E-mail
Martedì 13 Dicembre 2016 18:49

 

--- AGGIORNAMENTO : 2NDA FASE ---

 

 
Comunicato Or.S.A. TPL su orario festività natalizie PDF Stampa E-mail
Martedì 06 Dicembre 2016 19:08

 
Riqualificazione capi treno Roma Lido e Roma Viterbo a macchinista PDF Stampa E-mail
Martedì 06 Dicembre 2016 19:05

 
COMUNICATO SU MACROSTRUTTURA ATAC PDF Stampa E-mail
Sabato 03 Dicembre 2016 15:24

 
HASTA LA VICTORIA , SIEMPRE! PDF Stampa E-mail
Domenica 27 Novembre 2016 12:25

CON FIDEL CASTRO SE NE VA UN GRANDE RIVOLUZIONARIO CHE HA CERCATO CON CUBA DI PROPORRE UN MODELLO POLITICO DIVERSO DA QUELLO ATTUALE REGOLATO DAL PROFITTO, DAGLI INTERESSI DEI POTENTI E DELLE LOBBY ECONOMICHE MONDIALI.

HASTA LA VICTORIA, SIEMPRE!

 
Cena fine anno Or.S.A. TPL - 10 ANNI INSIEME PDF Stampa E-mail
Domenica 20 Novembre 2016 00:00

Anche quest'anno, come ogni anno, ci ritroveremo per riprendere fiato tutti insieme, per conoscerci, salutarci, stare in compagnia e festeggiare inoltre il nostro decennale.

La cena si terra' il 19/12/2016 presso il ristorante " CESARINO E LA PERLA" dalle  20.30 in poi.

di seguito tutte le informazioni sulla location

 

Cesarino e La Perla

Indirizzo: Via Romana, 12, 00043 Ciampino RM

Telefono:06 796 0026

http://www.cesarinoelaperla.it

 MENU’ a base di PESCE:
 

  • Prosecco di benvenuto

  • Antipasto di mare: Insalata di mare, Salmone, Cocktail di gamberi, Cozze e Moscardini

  • Primi: Risotto alla crema di scampi, Paccheri con ricciola, vellutata di piselli e granella di pistacchi

  • Secondo: San Pietro in crosta di patate servito con due gamberi

  • Contorni: Insalata, Cicoria ripassata

  • Macedonia, Vino, Caffè, Digestivi e Spumante


Per chi non mangia pesce:

  • Antipasto di terra

  • Risotto con provola e speck

  • Pappardelle al cinghiale

  • Grigliata mista


Per esigenze organizzative Vi invitiamo a dare conferma della partecipazione ai propri referenti sindacali entro e non oltre il 15 dicembre.

Vi chiediamo, altresì, di comunicare entro i tempi indicati la preferenza del menù ed eventuali esigenze particolari, quali: celiachia, intolleranze alimentari ed altro.

 Controllate in agenda e fateci sapere per le conferme attraverso i soliti canali.

 

Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
Ernesto Che GuevaraieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/paura-e-coraggio/frase-781

 

 
LA PAURA FA...73% PDF Stampa E-mail
Giovedì 17 Novembre 2016 18:53

 
COMUNICATO STAMPA ADESIONE SCIOPERO 15.11.2016 PDF Stampa E-mail
Martedì 15 Novembre 2016 20:15

 
Altri articoli...
  • COMUNICATO COMITATO REFERENDARIO 12.11.2016
  • SCIOPERO DI 24 ORE MARTEDI 15 NOVEMBRE 2016
  • COMUNICATO OR.S.A. TPL 03.11.2016
  • Attivo Or.S.A. TPL - Lunedì 07/11/2016
  • AGGRESSIONE ROMA-LIDO
  • COMUNICATO OR.S.A. TPL 20 OTTOBRE 2016
  • Referendum Costituzionale 4 Dicembre 2016 : l' Or.S.A. vota NO!
  • Osservazioni OrSA TPL delibera cgsse 16-355
  • DIFFERITO Sciopero di Or.S.A. TPL in ATAC S.p.A.del 10/10/2016
  • GIUSTIZIA E’ FATTA!
  • Richiesta incontro montata/smontata personale di condotta metroferroviario
  • 10/10/16 - LE RAGIONI DEL NOSTRO SCIOPERO
  • Aggressioni operatori esercizio
  • Sciopero di Or.S.A. TPL in ATAC S.p.A. - 10/10/2016
  • Ancora un incidente mortale sulla Roma Viterbo
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 5 di 15

Or.S.A. Facebook

Powered by Joomla! and designed by Orsa

Ognuno secondo le sue capacita'; ad ognuno secondo i suoi bisogni!