• Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura organizzativa
  • News
  • Contattaci

Home
Latest News
  • COMUNICATO 22 OTTOBRE 2021
  • COMUNICATO SCIOPERO 11 OTTOBRE 2021
  • Richiesta incontro Associazioni datoriali
  • ADESIONE SCIOPERO GENERALE 11.10.2021 ORSA TPL LAZIO
  • COMUNICATO 9 AGOSTO
  • Proclamazione apertura stato di agitazione TPL Regionale
  • COMUNICATO AI LAVORATORI 29 LUGLIO
  • COMUNICATO CESSIONE RAMO AZIENDA
  • Comunicato stabilizzazioni
  • ATTIVO ORSA TPL 14 GIUGNO 2021

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Propositi
  • Downloads
  • News
  • Or.S.A. INFORMA

Accesso

Registrati per accedere alle pagine riservate agli iscritti...



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
logo orsa tpl - nuovo bis vecchio.jpg
Banner

Designed by:
Orsa Design Orsa Design
Or.S.A. Trasporti Lazio
COMUNICATO STAMPA 29.08.2017 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 29 Agosto 2017 21:25

 
Disattivazione centraline CAF MA PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 24 Agosto 2017 21:40

La scrivente Segreteria ha accolto con sconcerto la decisione della Trazione Metro A di disattivare, a seguito dell'interruzione della linea, le centraline che gestiscono l'annunciatore di fermata dei treni CAF in quanto, oltre a mancare uno strumento indispensabile per i passeggeri non vedenti che fruiscono giornalmente del servizio, all'azionamento della maniglia di allarme passeggeri, sul Sicas non compare l'indicazione della porta interessata e le telecamere non si attivano ad inquadrare la porta corrispondente alla maniglia azionata. Anomalia segnalata dai macchinisti e successivamente confermata dagli stessi responsabili della Trazione che, anziché attivarsi per risolvere l'inconveniente tecnico e ripristinare il corretto funzionamento di un dispositivo finalizzato ad incrementare il livello di sicurezza a bordo dei treni e ad esso integrato, attraverso una email (?) hanno fatto sapere di non considerarlo un guasto e quindi motivo sufficiente per scartare i treni. La scrivente Segreteria nel ritenere non vincolante questa valutazione in assenza di Disposizioni Aziendali/Operative sottoscritte considera sconcertante l’esame dell’anomalia fatta dai preposti della Trazione che andrebbe a detrimento del livello di efficienza ed affidabilità del sistema di sicurezza in dotazione ai treni. Inoltre, alla scrivente, risulterebbe che la consolle di comunicazione in oggetto può essere programmata direttamente dalla cabina selezionando la fermata da cui far partire l'annunciatore attraverso una semplice interfaccia di comando. Se così fosse (invitiamo i responsabili della Trazione ad una pronta verifica) l’intera vicenda confermerebbe ancora una volta l'evidente assenza di un'azione di coordinamento e di condivisione delle informazioni e delle decisioni all'interno del processo produttivo di Atac.

 
Visibilità parabrezza MA/MB PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 22 Agosto 2017 15:15

 
COMUNICATO OR.S.A. TPL 20.08.2017 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Domenica 20 Agosto 2017 20:30

Che i lavori della la linea C avrebbero comportato lo spezzamento in due tronconi della metro A lo si sapeva da anni. Una azienda normale, con dirigenti all'altezza del loro compito, di fronte al conseguente disagio che questo avrebbe comportato all'utenza, visto anche il livello di gradimento pari a zero che riscuote in questo momento, si sarebbe preoccupata di organizzare il servizio in modo ineccepibile. In modo che, ad esempio, qualsiasi guasto agli apparati elettrici intermedi potesse essere superato agevolmente, senza ulteriori disagi, assicurando la presenza nei capo tronchi di personale qualificato pronto all’evenienza (DL e manovratori). Invece niente di tutto questo. E così, oggi, è bastato un problema all'impianto telecomando, provato già dal solo fatto di dover lavorare in un ambiente a più di 50 gradi di temperatura (situazione più volte segnalata dalla nostra organizzazione sindacale e rimasta inascoltata dalla solita dirigenza evidentemente inadeguata) per bloccare il servizio da Anagnina ad Arco di Travertino a causa della banale assenza di un operatore locale che avrebbe potuto ovviare facilmente al problema. Basta, non se ne può più. Inefficienza e pressappochismo di una governance non all’altezza stanno portando l'azienda allo sfascio.
Sindaco Raggi, Assessore Meleo cosa aspettate per intervenire?

Roma, 20 Agosto 2017

 
COMUNICATO 11.08.2017 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Venerdì 11 Agosto 2017 15:53

COMUNICATO STAMPA

Oggi tutti a dire la loro su Atac: Politici di destra e pseudo sinistra, giornalisti, sindacati confederali; tutti hanno la propria ricetta, mostrano preoccupazione per i lavoratori, ma sono gli stessi che hanno brigato per anni affinché tutto questo accadesse. Un saccheggio continuo di risorse finanziarie e professionali perpetrato attraverso appalti, consulenze, assunzioni clientelari, promozioni di amici e sodali, ricostruzioni di carriere ...

I media, architrave determinante di questo sistema marcio, hanno fatto della carcassa di Atac il loro argomento quotidiano, chiaramente criminalizzando solo i lavoratori. Quegli stessi lavoratori che, mentre lorsignori cestinavano le migliaia di richieste di aiuto che arrivavano sui loro tavoli dall’interno di Atac affinché fosse reso pubblico il saccheggio in atto nell'azienda, continuavano a garantire con abnegazione e professionalità un servizio dignitoso per i cittadini. Quegli stessi lavoratori, uniche vittime insieme ai cittadini di questa situazione, che fino ad oggi non hanno avuto voce.

Ora tutti questi coccodrilli, attori consumati della penosa commedia italiana, mentre ostentano, sotto i riflettori, le loro artificiose lacrime per una situazione drammatica, già pensano ai vantaggi che da essa possono derivare: Voti, tessere sindacali, copie vendute.

Come al solito pensano anche che i lavoratori, data la situazione, accetteranno il meno peggio, cioè le loro sporche soluzioni. Certo, in conto hanno messo anche un po' di conflitto organizzato dai soliti sindacatini poco rappresentativi, ma tutto all'interno di regole e leggi a loro favorevoli. Quelle stesse regole che loro calpestano ogni giorno affamando milioni di nostri concittadini.

Non hanno ancora capito però che la misura è colma, e che stavolta dovranno vedersela con

GLI AUTOFERROTRANVIERI ROMANI.

Roma, 11 Agosto 2017

 

 
SINDACATI SENZA VERGOGNA PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 03 Agosto 2017 05:16

Ci pare di ricordare:


•    Che all'indomani dell'atto con cui veniva abrogato il RD 148/31 i sindacati maggioritari, gli scienziati dell’accordo epocale che avrebbe dovuto risanare l'azienda, fossero corsi al MIT a sottoscrivere un accordo con il quale rimandavano al CCNL venturo la definizione di una nuova normativa di tutele e regole per gli autoferrotranvieri;
•    Del loro assoluto silenzio rispetto all'arroganza del metodo utilizzato dalla politica per l'abrogazione del Regio Decreto e delle sue possibili conseguenze in vista delle privatizzazioni;
•    Un volantino a firma CISL sul quale, oltre ad accusare di demagogia e populismo i sindacatini che si opponevano con determinazione alla cancellazione, si evidenziavano, in assenza di validi argomenti, alcuni articolati del RD 148/31 anacronistici e privi di efficacia, al solo scopo di rafforzare la palese condivisione della sua abrogazione;
•    Che nelle affollate assemblee organizzate in Atac dai soliti sindacatini i pochi interventi dei sindacalisti illuminati miravano a sminuire la gravità del provvedimento di abrogazione del regio decreto ritenuto vecchio e antiquato;
•    L’assenza sostanziale di loro iniziative di contrasto all’abrogazione;
•  
L’assenza totale di queste sigle alle numerose iniziative di lotta organizzate dai lavoratori (a parte sparute presenze a titolo personale).

Per questo, nel leggere un recente volantino sottoscritto dalle sigle maggioritarie con il quale, oltre a rivendicare il loro ruolo determinante nell'inserimento nel DL n°91 di una migliore (???) clausola sociale di quella prevista dal RD 148/31 (comma 9-quater) e “dell’altra perla” sul personale inidoneo (da inidonei a verificatori 4° area ???) (Comma 9 –quinquies) rivendicano anche meriti per il ripristino del RD 148/31, a noi, così come crediamo alla stragrande maggioranza dei lavoratori, in modo istintivo, è venuta in mente una sola affermazione:

SENZA VERGOGNA!!!

Roma 03/08/2017

La Segreteria Provinciale Roma Or.S.A. TPL

 
Altri articoli...
  • COMUNICATO OR.S.A. TPL USCITA DG
  • COMUNICATO STAMPA AGGRESSIONI PERSONALE
  • COMUNICAZIONI CENTRALE OPERATIVA
  • Pagare moneta, vedere cammello!
  • Carlo Giuliani Vive!
  • COMUNICATO STAMPA 20 LUGLIO 2017
  • COMUNICATO SCIOPERO 20 LUGLIO 2017
  • COMUNICATO STAMPA
  • VOLANTINO Sciopero di Or.S.A. TPL in ATAC S.p.A. - 20/07/2017
  • Sciopero di Or.S.A. TPL in ATAC S.p.A. - 20/07/2017 - AGGIORNAMENTO -
  • SIT-IN LUNEDI' 26 GIUGNO ORE 10,00
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 20 di 23

Or.S.A. Facebook

Powered by Joomla! and designed by Orsa

Ognuno secondo le sue capacita'; ad ognuno secondo i suoi bisogni!