• Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura organizzativa
  • News
  • Contattaci

Home News

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Propositi
  • Downloads
  • News
  • Or.S.A. INFORMA

Accesso

Registrati per accedere alle pagine riservate agli iscritti...



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
logo orsa tpl - nuovo bis.jpg
Banner

Designed by:
Orsa Design Orsa Design
News
PRESENZA GAS RADON IN GALLERIE METROPOLITANE PDF Stampa E-mail
Lunedì 29 Settembre 2014 11:04

 

 
Attivo Or.S.A. TPL 22/09/2014 PDF Stampa E-mail
Venerdì 12 Settembre 2014 16:24

Lunedì 22 settembre 2014, alle ore 10.00, presso la sede della segreteria Regionale Lazio Or.S.A. (binario 1 della stazione Termini) in via di Porta S. Lorenzo 8, si terrà l’attivo dell’Or.S.A. TPL.

Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, saranno presenti i ns. legali per le eventuali consuete consulenze professionali.


Si ricorda che i ns. legali saranno presenti anche lunedi' 15/09 sempre dalle 15,00 alle 17,00

 

 
ANCORA UNA RISTRUTTURAZIONE... PDF Stampa E-mail
Venerdì 22 Agosto 2014 16:13

 
Convocazione attivo OrSA TPL Provinciale Roma PDF Stampa E-mail
Giovedì 26 Giugno 2014 15:56

Lunedì 7 luglio alle ore 10:00, presso la sede Regionale in via di p.ta S. Lorenzo, 8 (binario 1 staz. Termini) si terrà l’attivo in oggetto, avente per odg. i seguenti argomenti:

·         informativa vertenze in atto sui servizi metro ferroviari e di superficie;

·         esito denuncia su antisindacalità tramite art.28;

·         evoluzione su accordo sulla rappresentanza sindacale in Or.S.A. (si allega quanto stabilito in merito nell’ultimo Consiglio Generale tenutosi il 15-16 maggio scorso a Salerno);

·         esuberi e/o riqualificazioni “volontarie” con procedure lg. 223

 

Per chi avesse bisogno del distacco la relativa richiesta va fatta alla scrivente segreteria entro mercoledì 2 luglio mattina, avendo presente che, come sempre ed in particolare nel periodo di ferie, gli stessi sono soggetti e subordinati all’accettazione dei servizi interessati. Pertanto, chi riesce ad evitare di chiederlo per la giornata in questione potrà recuperarlo in altra data a propria scelta (esclusi sabato, domenica e festivi). Eviteremo spiacevoli rifiuti da parte delle R.I.

Documento Finale Consiglio Generale

 
Attivazione procedure di raffreddamento e conciliazione servizio di superficie PDF Stampa E-mail
Lunedì 23 Giugno 2014 10:19

 

 
Atto di denuncia antisindacale con art.28 PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Giugno 2014 14:55

SOTTO TROVATE COPIA CONFORME DEL DOCUMENTO IN OGGETTO.

 
Diffida da comportamento antisindacale e denuncia violazione norme in materia di sicurezza PDF Stampa E-mail
Lunedì 09 Giugno 2014 10:02

 Diffida da comportamento antisindacale e denuncia violazione norme in materia di sicurezza in metropolitana

 
“NON CI RESTA CHE……..SCIOPERARE” PDF Stampa E-mail
Mercoledì 04 Giugno 2014 18:42

Abbiamo provate tutte le opportunità dialettiche per affrontare e far tendere a soluzione i contenziosi pazientemente  esposti nel corso di questi ultimi anni su sicurezza d’esercizio, condizioni di lavoro e cronicità degli organici degli addetti ai servizi operativi, ma un management aziendale, strumentalmente attento solo ai costi di gestione, pur ammettendo le ns. buone ragioni, si manifesta impotente e passivo, tirando a campare per non sopprimere i servizi, vanificando anche l’opportunità del tentativo di conciliazione previsto in Prefettura.

 Inevitabile la proclamazione dello sciopero di 4 ore in data martedì 10 giugno 2014, dalle 11.00 alle 15.00, che coinvolgerà TUTTI I LAVORATORI di ATAC S.p.A. e, contestualmente, nell’ambito del rispetto delle norme sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, UN’ASTENSIONE DA TUTTE LE PRESTAZIONI LAVORATIVE STRAORDINARIE, dal 7 al 26 giugno 2014 con le motivazioni di seguito elencate:

  • aggravamento delle condizioni di lavoro degli operatori di stazione di metro e f. concesse
  •  mancato adeguamento ed ammodernamento della ferrovia Roma Lido
  • sicurezza, regolamento, organizzazione personale, fruizione ferie dei lavoratori della Roma Viterbo
  • crescente inquinamento di polveri sottili nelle metropolitane e delle carenze d’organico, come sulla Roma Giardinetti, del personale di condotta, aggravato dai mancati trasferimenti e da prestazioni straordinarie coercitive
  • mancato rispetto del Protocollo delle R.I. in merito alle libertà sindacali di attivisti e RSU con turnazioni distinte da quelle di ogni altro lavoratore non previste nel relativo accordo.

Lottiamo per un trasporto pubblico decoroso, rispondente alle esigenze di una capitale europea, per il rispetto dei diritti dei lavoratori, soprattutto in merito alla loro sicurezza operativa e degli utenti stessi.


CHI LOTTA PUO’ PERDERE,

CHI NON LOTTA HA GIA’ PERSO!

 

 

Roma 3 giugno 2014 

La Segreteria Provinciale Roma di OrSA TPL

 
Proclamazione sciopero 10/06/2014 ed astensione dallo straordinario dal 07/06/2014 al 26/06/2014 PDF Stampa E-mail
Sabato 24 Maggio 2014 11:38

AGGIORNAMENTO DOPO INTERVENTO

COMMISSIONE DI GARANZIA

 

Non avendo ricevuto alcuna convocazione dal Prefetto, seppur richiesta, come previsto abbiamo proclamato lo sciopero per il 10 giugno 2014 con la contemporanea astensione dallo straordinario dal giorno 07/06/2014 al giorno 26/06/2014 compresi.

In seguito emetteremo un comunicato che, nel ribadire le motivazioni già dichiarate nell’attivazione delle procedure di raffreddamento, ne sottolineerà l’attualità e l’importanza in un momento altamente critico per il futuro dell’azienda e dei lavoratori tutti.

Documento + Modalita' di sciopero

 

 

 
Tanto per ricordare a distratti e/o smemorati PDF Stampa E-mail
Sabato 24 Maggio 2014 11:08

Sotto trovate l'Accordo per il premio di risultato del 30/05/2013 . Al punto 3. Disposizioni finali si evince, in particolare nell’ultimo capoverso, come il successivo Premio di Risultato (quello erogabile quest’anno relativo all’anno 2013) sia stato strettamente legato all’attuazione dell’accordo sottoscritto sul Piano Industriale del 30/11/2011 . Da notare inoltre che il “risultato” del 2013 è stato quantificato in 220 milioni di € di deficit.

 

Qua in basso invece trovate i documenti relativi al P.I. vero e proprio consegnato ed illustrato alle OO.SS. in agosto 2011, come riportato verbale d'accordo sottoscritto da tutti , ad eccezione di OrSA e USB, nelle premesse con la specifica (nel file estrapolazioni) che, unitamente alle considerazioni, "costituiscono parte integrante" dell'accordo stesso in "un corpo normativo unico". Da notare che a pag.37 e 39 del P.I. si evidenziano numericamente gli esuberi (totali e per qualifica) al termine del percorso (2015) di risanamento previsto. 

Tanto per ricordare a distratti e/o smemorati 

 
Convocazione Assemblea Deposito Tor Vergata 22/05/2014 ore 11,30 PDF Stampa E-mail
Venerdì 16 Maggio 2014 14:36

 

 
ATTIVAZIONE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO E CONCILIAZIONE - APRILE 2014 PDF Stampa E-mail
Martedì 15 Aprile 2014 17:13

SOTTO TROVATE IL DOCUMENTO INVIATO IN DATA 14/04/2014 COME DECISO DURANTE L'ATTIVO Or.S.A. TPL

 

 
Attivo Or.S.A. TPL PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Aprile 2014 18:58

Lunedì 14 aprile c.a. alle ore 14:30 si terrà l’attivo degli iscritti Or.S.A. TPL di ATAC nei locali della sede Regionale di via di Porta S. Lorenzo, 8 (binario 1 della stazione Termini).

Odg:

  • aggiornamento relativo alla dialettica, interna ed esterna, sull’accordo sulla riforma della rappresentanza (nuovo testo unico), del 10 gennaio c.a. e dell’adesione di Conservizi:

  • situazione aziendale e conflittualità in corso:

  • rappresentanza OrSA servizio di superficie e relativa vertenza da avviare.

 

Vista l’importanza dei temi in discussione e la delicatezza del momento che coinvolge l’intero movimento sindacale è richiesta la massima partecipazione.

Per chi avesse la necessità di avere il distacco deve richiederlo entro martedì 8 aprile alla scrivente Segreteria.

La consueta consulenza legale bisettimanale si terrà in pari data ed in contemporanea dalle 15 alle 17 con gli avvocati A. Manno e P. Gentili

 
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2014 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Aprile 2014 16:49

 Prenotati subito!

Per una assistenza fiscale conveniente e sicura, anche quest’anno, puoi rivolgerti al nostro CAF dove potrai presentare gratuitamente per te e il tuo coniuge, in quanto iscritto al Sindacato Or.S.A., la dichiarazione dei redditi (MOD. 730 – Unico). Puoi consegnare anche la dichiarazione dei redditi da te precompilata. 

I nostri esperti fiscali assicurano una consulenza personalizzata per offrirti la soluzione a te più conveniente.

Potrai usufruire dei seguenti vantaggi: 

  • regolare direttamente con lo stipendio di luglio crediti/debiti con il fisco;

  • rateizzare con trattenuta a ruolo nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre eventuali saldo/acconti da versare al fisco;

  • presentare la dichiarazione congiunta con il tuo coniuge;

  • godere di una copertura assicurativa su eventuali errori commessi nella compilazione dei modelli fiscali e/o nel calcolo della relativa imposta;

  • verificare la correttezza e la convenienza delle deduzioni e detrazioni spettanti;

Elenco documenti 730/2014

 
La sabbia dei freni sulle rotaie Sos veleno in metropolitana PDF Stampa E-mail
Venerdì 28 Marzo 2014 16:54

Polveri sottili in metropolitana praticamente ovunque oltre i limiti di legge. Spesso la barriera dei 50 microgrammi per metro cubo viene superata

«La ripetuta e prolungata inspirazione di polveri può causare la silicosi». Meglio, «in caso di esposizione prolungata, portare una maschera protettiva munita di filtro».

E’ questa la dicitura che appare sui sacchi contenenti sabbia di silicio, il materiale rilasciato sui binari dai treni della metropolitana di Roma ogni volta che i convogli frenano un po’ più bruscamente. Polvere che, con la spinta dei mezzi in corsa, viene sollevata insieme al resto dello sporco finendo anche sulle banchine.

La silicosi è una fibrosi polmonare, una patologia respiratoria che, nei casi più gravi, può portare anche a insufficienze respiratorie e scompensi cardiaci. In realtà, in presenza di una normale manutenzione, la quantità media di sabbia che i treni Caf rilasciano ogni giorno, in particolare sulla linea A, non dovrebbe destare preoccupazione. Quello che allarma in queste settimane macchinisti e operatori nelle stazioni e nelle gallerie della metropolitana, è che questa sabbia si sta accumulando sulle rotaie dall’ottobre scorso, da quando è avvenuta l’ultima depolverizzazione della Metro A, come documentato nei giorni scorsi da Il Tempo e confermato dalla stessa Atac. 

.... continua su www.iltempo.it

 
 
Polveri killer nella metropolitana. Ecco il veleno che respirano i romani PDF Stampa E-mail
Venerdì 28 Marzo 2014 16:45

Polveri sottili in metropolitana praticamente ovunque oltre i limiti di legge. Spesso la barriera dei 50 microgrammi per metro cubo viene superata

Polveri sottili in metropolitana praticamente ovunque oltre i limiti di legge. Spesso la barriera dei 50 microgrammi per metro cubo (stabilita con d.lgs 155/2010) viene superata di due volte (oltre i 100), in alcune occasioni addirittura di quattro volte (oltre i 200). Le situazioni più gravi alle stazioni di Cornelia (239) e Flaminio (204).

 

È il risultato delle rilevazioni sulle Pm10 che noi de «Il Tempo» abbiamo effettuato martedì pomeriggio su alcune banchine e nei convogli delle linee A e B. Nei giorni scorsi, attraverso una serie di inchieste, abbiamo portato alla luce il problema della depolverizzazione delle gallerie della metro, servizio fermo da 5 mesi (a detta di Atac, dovrebbe essere ripartito questa notte sulla linea A) e che, comunque, questa operazione viene effettuata in maniera parziale sin dal 2009, con un solo convoglio adibito, a trimestri alternati sulle due linee....

continua su www.iltempo.it

 

 
Procedure per le impugnazioni delle sanzioni disciplinari PDF Stampa E-mail
Martedì 25 Marzo 2014 17:54

Dopo la procedura per le impugnazioni delle sanzioni disciplinari inviataci dall'azienda in data 27/02/2014 ecco la nostra risposta spedita all'Atac il 25/03/2014 . Inoltre secondo il parere del ns. legale, da noi condiviso, oltre alla nota in oggetto , i singoli lavoratori, nei casi previsti, possono individualmente continuare a richiedere l’intervento del Consiglio di Disciplina.

Nell’incontro di ieri, inoltre, l’avv. Manno ci ha comunicato che ogni collega ex CFL che ha con lui intentato causa all’azienda per il riconoscimento degli scatti d’anzianità verrà personalmente contattato dal suo studio e convocato per informare, definire, completare e proseguire in appello, secondo la propria posizione attuale.

Chiediamo di dare relativa informazione a tutti i colleghi.

 

RISPOSTA ATAC DEL 02/04/2014 A NOSTRA NOTA SU "PROCEDURE IMPUGNAZIONI SANZIONI DISCIPLINARI"

 
Adesione Or.S.A. TPL Roma a manifestazione USB del 14/03/2014 PDF Stampa E-mail
Lunedì 10 Marzo 2014 19:39

 L' Or.S.A. TPL Roma aderisce alla manifestazione Nazionale del 14 marzo 2014 contro la Spending Review

 

 
CONFSERVIZI : Accordo 10 febbraio 2014 – Testo Unico sulla rappresentanza PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Marzo 2014 20:32

Ci siamo, anche Confservizi (ASSTRA-FEDERAMBIENTE-FEDERUTILITY), si muove.

Presto i Confederali, già firmatari con Confindustria, risponderanno al richiamo Del Mese nel ns. settore (autoferrotranvieri).

Stanno pianificando l’estinzione di tutti i sindacati di base,

minori e/o movimenti.

Se passa tutto questo, come molto probabile,  per noi non ci sarà futuro.

Lunedì 10 terremo l’attivo di Or.S.A. TPL ATAC in sede alle ore 10.00.

La richiesta dei distacchi deve essere avanzata entro mercoledì 5 marzo.

 

 

 
Esito assemblea Or.S.A. TPL personale Roma-Viterbo e Richiesta Convocazione PDF Stampa E-mail
Domenica 02 Marzo 2014 20:26

 

 
CONVENZIONE ATAC - QUESTURA DI ROMA PDF Stampa E-mail
Giovedì 13 Febbraio 2014 09:11

Vedremo in che cosa si concretizzerà questa convenzione collaborativa. Per noi è necessario istituire un vero e proprio servizio di POLIZIA FERROVIARIA come esiste in F.S. . La verifica dell’efficacia dei sistemi di analisi e segnalazione sembrano solo il pretesto per rilasciare queste tessere di libera circolazione personali come da tempo richiedono. L’attivazione dei corsi di formazione forniti per il personale interno del servizio tutela e vigilanza servirà a poco e nulla se poi questi colleghi formati non avranno, a loro volta, stessi poteri d’intervento delle Forze di Polizia  e Carabinieri.

 
15/01/2014 Comunicato ORSA sulla Rappresentanza Sindacale PDF Stampa E-mail
Venerdì 17 Gennaio 2014 07:50

L'ORSA CRITICA FORTEMENTE IL TESTO SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE IMPOSTO DA CGIL, CISL E UIL

 

 
Attivazione procedure di raffreddamento e conciliazione per cessazione depolverizzazione gallerie PDF Stampa E-mail
Mercoledì 15 Gennaio 2014 20:44

 

 
Attivo Or.S.A. TPL 27/01/2013 PDF Stampa E-mail
Martedì 14 Gennaio 2014 22:43

Lunedì 27 gennaio c.m. ore 10.00 si terrà l’attivo Or.S.A. nella sede di via di Porta S. Lorenzo 8 (Staz. Termini).

Odg:

  • Accordo siglato dai confederali (triplice) sulla rappresentanza con Confindustria (sotto trovate una scheda sintesi);

  • Situazioni/vertenza varie in ATAC;

  • Coinvolgimenti,partecipazioni, differenziazioni e dissensi con movimenti nascenti.

 

Accordo Conf OOSSUU 10 gennaio 2014  (riassunto)

Testo Unico Rappresentanza 10 gennaio 2014

 

 

 
Buone(?) Feste PDF Stampa E-mail
Sabato 21 Dicembre 2013 09:46

 

 
Diffida di comportamenti antisindacali PDF Stampa E-mail
Giovedì 19 Dicembre 2013 20:51

Roma lì, 19/12/13

OGGETTO: diffida di comportamenti antisindacali

La segreteria provinciale di Roma dell'O.S. Or.S.A. Tpl ha rilevato che la Codesta Azienda, in occasione dello sciopero indetto dalla segreteria provinciale Or.s.a. TPL in data 03/12/2013, ha operato condotte non solo chiaramente antisindacali, poiché mirate a limitare la libertà di sciopero, ma anche tali da minare la sicurezza dei lavoratori e degli utenti dei passeggeri dei servizi metro ferroviari. A tale specifico riguardo, si elencano di seguito e dettagliatamente le condotte dalla scrivente ritenute antisindacali e illegittime: 

-impiego di personale inquadrato in altre mansioni in interferenza e sostituzione degli operatori di stazione. Il personale appartenente alle direzioni "Tutela vigilanza e sicurezza" e "Customer care" comandato allo svolgimento di tali mansioni durante lo sciopero, attraverso un modulo segnalava alle proprie direzioni guasti, anomalie e stato degli impianti di traslazione, tutti compiti per i quali non è qualificato e costituenti chiara prerogativa degli operatori di stazione. Tale personale risulta infatti inquadrato con profili professionali superiori e totalmente estranei alle prestazioni svolte durante il periodo di sciopero dello straordinario dal 28/11/2013 al 08/12/2013. 

-in data 03/12/2013 dalle ore 20:30 lo sciopero degli operatori di stazione ha avuto un'adesione tale da non consentire la copertura di nessuna stazione in linea A e di sole 4 stazioni in linea B , la direzione di esercizio metro ferroviario, tuttavia, non ha ritenuto tuttavia di sospendere il servizio passeggeri neanche nelle stazioni che sono aperte in deroga al D.M. 11/01/1988 e che perciò necessitano non già di una, ma almeno di due figure professionali formate per lavorare in luoghi, come le predette stazioni, con rischio incendio alto.

Inoltre, la totale assenza degli operatori di stazione determinava, su tutta la linea, la totale inapplicabilità dei "piani di emergenza ed evacuazione" emanati dall'azienda nel dicembre 2011 in applicazione delle prescrizioni delle normative vigenti.

Nonostante quindi il vincolo assoluto dei predetti piani, posti a tutela precipua dell'incolumità di quanti, lavoratori e utenti, abbiano a transitare nelle stazioni e gallerie di riferimento, del tutto incredibilmente l'Atac s.p.a. sceglieva di non chiudere le stazioni al servizio viaggiatori, al solo scopo - evidentemente - di limitare gli effetti di uno sciopero regolarmente proclamato.

Rispetto a tale contegno, non solo chiediamo formalmente tutte le spiegazioni e chiarimenti del caso - avvalendoci delle nostre prerogative di informazione - ma essendo presumibile che esso abbia a reiterarsi, diffidiamo sin d'ora Codesta Azienda a ripeterlo, riservandoci comunque sin d'ora di agire presso ogni più opportuna sede a tutela delle nostre prerogative sindacali nonché di segnalare presso tutte le autorità competenti, anche in sede penale, i dedotti comportamenti in quanto gravemente lesivi del bene sicurezza.

Distinti saluti

Segreteria Provinciale Or.S.A. TPL

 
Vicini ai colleghi di Genova PDF Stampa E-mail
Domenica 15 Dicembre 2013 13:37

Genova, 14/12/2013 

Con la presente Or.S.A. Autoferro Tpl Genova intende ringraziare di tutto cuore la grande generosità e vicinanza dei colleghi romani che hanno sottoscritto la donazione fatta dalla segreteria regionale del Lazio di Or.S.A., per aiutare gli iscritti genovesi a meglio sopportare le spese sia legali che amministrative dopo le cinque giornate di sciopero 'selvaggio'.

Il vostro gesto non sarà dimenticato!

Un forte abbraccio da Genova e un arrivederci per le future lotte che dovremo affrontare!

 

Il Segretario Provinciale

Marco Marsano  

 
Attivazione procedure di raffreddamento Roma Lido PDF Stampa E-mail
Venerdì 06 Dicembre 2013 14:46

La segreteria territoriale di Roma e Lazio dell'O.S. Or.S.A., come già richiamato in analoghe attivazione di procedure di raffreddamento, con lettera del 13 gennaio c.a. prot. 04/SR RM/13, nell'ultimo capoverso, qui espressamente riportato (ricorda, relativamente alla sicurezza, che i previsti, richiesti e concordati interventi di adeguamento ed ammodernamento della Roma Lido, quali sottostazioni non consegnate, recinzioni non ultimate, messa in sicurezza linea aerea ed interventi extrarapidi, camminamenti, passerelle e sentieri sicuri lungo la linea, sono ancora lontani, dopo essere stati definiti urgenti, dall'essere realizzati), nel merito specifico, dopo un anno e mezzo dall'inizio del contenzioso, aggiunge e denuncia quanto segue:

• le sottostazioni, seppur realizzate, non sono state consegnate e rese disponibili all'utilizzazione per il servizio;

• i lavori di recinzione della sede ferroviaria su l'intera linea sono fermi da oltre un anno e l'incidente del 19/11/2013 ne è la conseguenza;

• la messa in sicurezza della linea aerea da perturbazioni atmosferiche non è stata ancora avviata;

• gli extrarapidi non sono stati sostituiti e il circuito scattato non è funzionante, né sono stati installati gli interruttori nelle varie stazioni per disalimentare e sezionare la catenaria;

• una crescente carenza di personale operativo (macchinisti, capitreno, operatori di stazione, operatori tecnici di trazione e impianti) rispetto a quella già conclamata e cronica;

• l'eliminazione definitiva della falsa occupazione che si forma sul c.d.b. che interessa il deviatoio 6 di P.S.P., costringendo il DL, nel ricoverare i treni ai binari 9 e 10, ad utilizzare la leva Tb anche per semplici istradamenti.

A tutto ciò, lavori programmati e non realizzati da due anni, si sono sommate nel frattempo altre esigenze di lavori per la definitiva messa in sicurezza nell'esercizio del servizio della linea quali: il controllo della velocità con la ripetizione di segnali e codici a bordo dei treni (sistema ATP), il dispositivo di consenso banchina per l'apertura delle porte, la realizzazione di sentieri e camminamenti da utilizzare lungo la linea sia per effettuare le manutenzioni programmate, sia in caso di evacuazioni passeggeri per interruzioni prolungate del servizio improvvise, rimodulazione del sistema di frenatura per le numerosissime piazzature dei carrelli a causa dell'inadeguato intervento dei dispositivi di antipattinamento e slittamento.

La sicurezza non può ne essere derogata, ne, tantomeno, barattata, anche se si è tentato di istituire la circolazione ad agente unico senza i costi d'adeguamento delle infrastrutture di campagna e dei materiali.

Pertanto,con la presente, la scrivente o.s. attiva le procedure di raffreddamento e conciliazione, secondo quanto previsto dalle leggi e dagli accordi vigenti in materia di sciopero.

 

 

AGGIORNAMENTO

CONVOCAZIONE 16/12/2013 ORE 15,00

 
Attivazione procedure di raffreddamento Macchinisti MA PDF Stampa E-mail
Mercoledì 04 Dicembre 2013 20:11

Roma 3 dicembre 2013

Oggetto: Attivazione procedure di raffreddamento

Le RSU dei macchinisti della linea A attivano le procedure di raffreddamento e conciliazione, secondo quanto previsto dalle leggi e dagli accordi vigenti in materia di sciopero, a causa del;

• l'assenza di una procedura di protocollo locale di comunicazioni personali;

• la cronica carenza d'illuminazione delle torri faro del Deposito di O. del Curato, con zone, in particolare i due tronchini di manovra, completamente buie nelle ore notturne;

• la fine della depolverizzazione della galleria e dell'imprescindibile utilizzazione di appositi mezzi di contrasto, già da tempo "accantonati";

• l'aggravamento psico-fisico nel lavoro svolto dal personale di condotta dovuto al crescente stato d'impresenziamento di stazioni/fermate di personale aziendale preposto, oltre che a i ritardi sull'orario di servizio, ormai quotidiani, e dalla totale passività aziendale alla presenza di borseggiatori ed al relativo danneggiamento del servizio stesso;

• la mancata istituzione dei corsi di aggiornamento e/o formativi previsti e promessi;

• l'emanazione di ordini di servizio relativi a comportamenti e obblighi del personale di condotta in caso di guasti particolari, senza la necessaria informativa, consultazione e condivisione, ma soprattutto, vista la fortuita ed improbabile fruibilità di intranet tramite l'unico info-point di Cinecittà, del riscontro soggettivo controfirmato da ciascun addetto interessato;

• l'attuazione di neodisposizioni sulle modalità di visite mediche di revisione, ritiro massa vestiario e fruizione congedo per donazione sangue che non risultano essere stati discussi e concordati da alcun organismo;

• l'adeguamento d'organico, esteso a tutte le linee, sia per limitare il sempre più preoccupante e crescente ricorso all'utilizzo di prestazioni straordinarie coercitive, sia per consentire i trasferimenti da anni di fatto bloccati;

• mancato rispetto del P.R.I su tutte le tematiche per le quali è prevista informativa, consultazione e anche contrattazione a livello locale, oltre a quelle esposte, tale da prefigurare il superamento del limite dell'azione antisindacale nei confronti di organismi di rappresentanza elettivi, quali le RSU;

 

RSU Macchinisti metro linea A

 

AGGIORNAMENTO

Su procedure di raffreddamento Atac 09-12-2013

Risposta Atac alla RSU macchinisti Metro A 10-12-2013

 
Comunicato stampa agitazione ODS PDF Stampa E-mail
Mercoledì 04 Dicembre 2013 16:22

 COMUNICATO STAMPA

L’organizzazione sindacale Or.S.A. TPL ha proclamato uno sciopero di 4 ore in data martedì 3 dicembre 2013, dalle 20.30 alle 00.30, che coinvolgerà TUTTI GLI OPERATORI DI STAZIONE DELLE METROPOLITANE A e B e delle FERROVIE CONCESSE.

Contestualmente, gli Operatori di Stazione hanno proclamato, nell’ambito del rispetto delle norme sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, UN’ASTENSIONE DALLE PRESTAZIONI LAVORATIVE STRAORDINARIE, DAL 28 NOVEMBRE ALL’8 DICEMBRE, astensione che sta vedendo un’ampia partecipazione da parte del personale, con disagi e ripercussioni sul funzionamento degli impianti di traslazione (ascensori e scale mobili), e assenza di controllo nelle stazioni durante gli orari non coperti da turno straordinario.

Da ciò si deduce chiaramente che l’azienda, da anni, può garantire il corretto funzionamento delle proprie stazioni (come peraltro si è visto anche per altri settori), solo grazie allo sforzo continuo del Personale, che quotidianamente ha accettato di prolungare il proprio orario di lavoro allo scopo di garantire un servizio per la cittadinanza.

A fronte di ciò, l’Azienda, invece di provvedere all’introduzione di ulteriori risorse umane al fine di risolvere la situazione di ormai endemica carenza d’organico, quando è stato possibile, ha  proceduto all’assunzione di centinaia di persone senza regolare concorso, e in settori totalmente estranei al “core business”.Tutto ciò spesso con retribuzioni (attraverso l’attribuzione di livelli altissimi, assegni “ad personam” e superminimi”) ben superiori alle effettive competenze.

 A fronte anche di questo, si evidenzia una serissima problematica riguardante il decoro delle stazioni, la mancanza di controllo degli accessi da parte di personale abilitato alla verifica, l’assenza di misure di sicurezza e di garanzia di corretto svolgimento dei piani di emergenza, a causa della scopertura di postazioni operative indispensabili a tal fine, e previste dalla legge.

Gli Operatori di Stazione chiedono quindi: reintegro completo del personale operativo, normalizzazione dell’orario di lavoro con cessazione delle prestazioni straordinarie imposte e quotidiane, provvedimenti in materia di sicurezza nelle stazioni, controllo, igiene, decoro, risoluzione delle problematiche relative alla mancata erogazione di tessere di libera circolazione alle Forze dell’Ordine aventi diritto, chiara ridefinizione delle mansioni e delle responsabilità.

Chiedono  un trasporto pubblico che sia decoroso e rispondente alle esigenze di una capitale europea, un servizio migliore per i cittadini e il rispetto dei propri diritti di lavoratori.


 
Volantino agitazione OdS PDF Stampa E-mail
Lunedì 02 Dicembre 2013 18:29

In questi giorni potreste trovare le Scale Mobili e gli Ascensori delle stazioni fermi in alcuni orari. Questo succede perché l’ATAC, l’Azienda di Trasporto Pubblico più grande d’Europa, non ha pensato che il proprio personale dovesse primariamente lavorare nei bus, nelle stazioni, nei treni.

PER CUI IL PERSONALE ... NON C'E'

O forse le risorse umane ci sarebbero anche…ma dove sono dislocate? 

Se sino ad oggi avete utilizzato scale mobili o ascensori è solo perché gli Operatori di Stazione hanno accettato di lavorare oltre il proprio orario, sancito per legge, per garantire un minimo di servizio. Ora però siamo un po’ stanchi, proprio come voi. Non stiamo effettuando prestazioni straordinarie ma ci limitiamo a lavorare le nostre ore. Vogliamo stazioni pulite, vogliamo un trasporto efficiente, vogliamo maggiore sicurezza per noi e per voi. Vogliamo che il servizio sia garantito senza dover obbligare i lavoratori a prestazioni straordinarie continuative e coercitive. 

Non vogliamo vergognarci di venire a lavorare. Lo facciamo onestamente, e vogliamo farlo bene. Vogliamo dire che il trasporto può essere pubblico e funzionare. Anzi, funzionare bene. Perché risorse e capacità ci sono, a costo zero.

VOGLIAMO DIRE BASTA AL PARADOSSO DI UN’AZIENDA DI TRASPORTO LA CUI PRIMA PREOCCUPAZIONE NON E’ GARANTIRE UN SERVIZIO PUBBLICO DI QUALITA’, MA SAZIARE GLI APPETITI DI QUESTO O QUEL PARTITO O PRIVATO.

All’Azienda non dispiace, ma si scusa per il disagio. 

A noi invece dispiace. Ma non possiamo più scusarci per il disagio, perché non dipende da noi.

Roma, 2 Dicembre 2013

GLI OPERATORI DI STAZIONE PROMOTORI E ADERENTI ALLO SCIOPERO

 
CENA DI FINE ANNO Or.S.A. TPL PDF Stampa E-mail
Lunedì 18 Novembre 2013 13:59

ANCHE QUEST'ANNO CI RITROVEREMO ALLA CONSUETA CENA PRENATALIZIA DEGLI ISCRITTI Or.S.A. TPL PRESSO IL RISTORANTE " Hostaria I Legionari " IL GIORNO 03/12/2013 ALLE ORE 20,30.

SOTTO TROVATE TUTTI I RIFERIMENTI DEL RISTORANTE E IL MENU' DELLA SERATA. UNICA RACCOMANDAZIONE CHI VIENE DAL GRA NON DEVE PRENDERE LA A2 ROMA-NAPOLI , MA LA LATERALE . CHI VIENE DALLA A2 ROMA-NAPOLI , DIREZIONE ROMA , L'USCITA E' TORRENOVA.

SIETE PREGATI DI DARE CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE ENTRO IL 25/11/2013 ALLE VOSTRE RSU O TRAMITE I NOSTRI SOLITI CANALI DI COMUNICAZIONE ( MAIL, FACEBOOK, WHATSAPP, ECC ) .

CHI AVESSE ESIGENZE PARTICOLARI RIGUARDO AL MENU' (VEGETARIANI, VEGANI, CELIACI, ECC ) E' PREGATO DI COMUNICARLO PER TEMPO IN MODO DA ORGANIZZARE UN MENU' APPOSITO.

GRAZIE E CI VEDIAMO A CENA.

 

 

 
Proclamazione sciopero operatori di stazione PDF Stampa E-mail
Mercoledì 13 Novembre 2013 21:00

La segreteria provinciale di Roma dell'O.S. Or.S.A. Tpl , a seguito della mancata soluzione dei contenziosi a più riprese segnalati e richiamati nell' attivazione di procedure di raffreddamento del 17/10/2013, visto l'esito negativo del tentativo di conciliazione obbligatorio esperito, secondo quanto previsto dall'ART.2 COMMA 2 LEGGE N. 146/90 COME MODIFICATA DALLA LEGGE N. 83/2000, proclama una azione di sciopero che si svolgerà in atto unico, sia mediante astensione collettiva totale da collaborazioni con lavoro straordinario per il periodo consecutivo di giorni 11 decorrenti dal 28 novembre 2013, sia con l'astensione dall'ordinaria prestazione di lavoro di 4 ore, dalle ore 20,30 di martedì 03/12/2013 alle 0,30 del 04/12/2013.

AGGIORNAMENTO :

MODALITA' DI SCIOPERO ODS - 03/12/2013

 
Attivo Or.S.A. TPL 25/11/2013 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 13 Novembre 2013 20:43

Lunedì 25 novembre alle ore 10:00 si terrà l’attivo Or.S.A. presso la sede regionale al binario 1 della stazione Termini.

 
Riunione con la commissione mobilità 08/11/2013 PDF Stampa E-mail
Venerdì 08 Novembre 2013 21:42

Sotto trovate il link con i video della riunione con la commissione mobilità odierna, ancora una volta, nonostante una convocazione congiunta unitaria , con la complicità delle istituzioni, ha visto per l'ennesima volta consumarsi una mancanza di rispetto e di considerazione per tutte le organizzazioni cosidette minori non confederali, cosa che, in un momento così grave, risulta ancor più significativa per un sistema consociativo politico sindacale che non ammette intrusioni ed interferrenze espresse fuori dal coro.

Oggi si sarebbe dovuta tenere l'audizione dei sindacati (tutti) alla commissione mobilità del comune di Roma su Atac. Utilizziamo il condizionale presente perché ad essere ascoltati sono stati solamente i sindacati confederali ed in seconda tornata il SUL .

La convocazione per tutti i sindacati era fissata alle ore 11,30. Ci siamo presentati puntuali insieme ai colleghi delle altre OO.SS. autonome e di base (SUL compreso) e con sorpresa ci siamo ritrovati nel bel mezzo di una riunione iniziata da circa un ora con la presenza di CGIL-CISL-UIL-UGL e di alcuni colleghi cosiddetti autorganizzati (?) che di li a poco ha avuto termine. In modo energico abbiamo fatto presente alla presidente di questa commissione Cesaretti ed ai consiglieri De Luca-Stefàno-Belviso il nostro disappunto per la mancanza di correttezza nei confronti sia delle OO.SS. escluse, sia per i lavoratori che queste rappresentano. E' da tener conto che nel corso della precedente audizione la stessa presidente Cesaretti si era impegnata a garantire l'unicità delle audizioni future. Invece oggi..... Chiaramente ce ne siamo andati (è rimasto solo il SUL).

Di fronte alla situazione odierna della ns azienda, di fronte alla volontà di cambiare registro in Atac rispetto al passato recente e remoto, più volte dichiarato da esponenti della giunta Marino (compresa la presidente Cesaretti) e poi trovarsi a dover fare i conti ancora una volta con questi infantili giochetti-evita-confronto, ci fà temere che anche questa volta le istituzioni fanno quadrato e vogliono evitare di andare in fondo alle vere responsabilità.

Sono anni che denunciamo in tutti i modi il saccheggio continuo delle aziende romane di TPL (Metro , Trambus e Atac prima e ATAC poi) ad opera di un sistema politico/sindacale che avrebbe portato, inevitabilmente, alla situazione odierna. La vergognosa storia che sta venendo fuori in queste ore dei biglietti falsi e dell'accordo politico bipartizan ne è la conferma. Non lo diciamo oggi con il senno di poi. I documenti, i volantini, le azioni di lotta prodotte in questi anni dall'ORSA sono li a testimoniarlo. Ma non ci voleva molto per capirlo.

Invece niente. I lavoratori per primi. Hanno continuato a sostenere questo sistema, illusi da abili prestigiatori/sindacalisti/politici, che loro, in un modo o l'altro avrebbero salvato il culo.

Oggi, di fronte agli ultimi eventi, a qualcuno questa illusione inizia a dissolversi . E che fa? Si auto-organizza. Entra nella pia dimensione di fare di tutta l'erba un fascio, in linea con la sua passata collocazione alemanniana, espone le sue pie ragioni costituzionali alla platea di illusionisti e quando questi lasciano il campo esce con loro. Invece in questo momento ci sarebbe bisogno di riprendere il controllo di se stessi, di ragionare. Di capire. I giovani per primi. La politica di buona volontà (se c'è) , soprattutto.

 

 

 

 
Un bunker segreto stampa biglietti clonati. Così l'Atac ricicla fondi neri per la politica PDF Stampa E-mail
Giovedì 07 Novembre 2013 17:13

 ... per chi avesse ancora qualche dubbio del buco/pozzo nero dove “spariscono” le risorse, in questo articolo, se possibile, viene superata dalla realtà ogni peggior fantasiosa ipotesi finora elaborata … ma il nuovo Piano Industriale, per ora solo preannunciato, dice che occorre recuperare in produttività il 30%, naturalmente nei settori operativi…….cambiano i suonatori ma la musica è sempre la stessa e ai lavoratori viene spacciata come una vittoria il riconoscimento della II^ trance della vacanza contrattuale già concordata a livello nazionale, quindi dovuta, e la sospensione dell’applicazione della spending review  fino a dicembre. A voi tutti i commenti……

 

... "Nel 2008 si sigla un patto bipartisan per la pacificazione e la continuità nella gestione dei trasporti capitolini tra centrodestra e centrosinistra in una cena a casa dell'ex ad dell'Ente Eur, Riccardo Mancini, braccio destro di Alemanno. Si blinda un sistema che consente la produzione di milioni di titoli di viaggio paralleli che non sono fatturati e che producono 70 milioni di euro l'anno da spartirsi e per finanziare i partiti. L'incredibile frode denunciata in una relazione finita in Procura e confermata da un'altra indagine interna rimasta senza conseguenze. L'accesso alla struttura protetta consentito solo allo stesso personale presente da dieci anni. Il silenzio dell'attuale vertice dell'azienda

ROMA - Al cuore di una città in bancarotta - 800 milioni di euro è il deficit annuale del comune di Roma - c'è un'azienda pubblica che spiega molto, o forse tutto, di questo abisso di insolvenza. Perché in fondo ne è insieme lo specchio e una delle cause. È la più grande azienda del trasporto pubblico ..." (CONTINUA SUL SITO REPUBBLICA.IT ...)

 

 
Nuova attivazione procedure raffreddamento e conciliazione II° fase PDF Stampa E-mail
Mercoledì 06 Novembre 2013 20:12

Sotto trovate l'attivazione delle procedure raffreddamento e conciliazione  II° fase RSU II.EE-Armamento-Opere Civili del 31/10/2013 , la lettera di ATAC alla CdG e al Prefetto riguardante le stesse procedure e la nota delle RSU inviata a CdG e Prefetto del 06/11/2013

 

  • Lettera ATAC alla RSU operai impianti e armamento 28/10/2013 
  • Lettera ATAC alla CdG e Prefetto - att. II fase 31/10/2013
  • Nota RSU operai impianti e armamento a CdG e Prefetto - att. II fase 06/11/2013

 

 
Attivazione procedure di raffreddamento O.D.S. PDF Stampa E-mail
Giovedì 17 Ottobre 2013 12:49

La segreteria provinciale di Roma dell'O.S. Or.S.A. Tpl , a seguito della mancata soluzione dei contenziosi a più riprese segnalati, riguardo:

• Adeguamento dell'organico degli Operatori di stazione. Situazione che non consente al personale di usufruire del congedo ordinario con conseguente innalzamento dei carichi di lavoro a causa delle scoperture dei turni.

• Mancata soluzione dell'organizzazione turni in relazione al prolungamento del servizio del venerdì e del sabato per il personale di stazione con coercizione allo straordinario strutturale da parte dell' azienda.

• Mancato rispetto aziendale del D.V.R. sezione stazioni per quanto riguarda rischi aggressione e rischi legati alla postura statica protratta (rimozione delle Guardie Giurate dal presenziamento stazioni e sedute non a norma d.lgs. 81/08)

• Mancato espletamento per gli Operatori di stazione assunti nel 2007 del corso di primo soccorso.

• Mancata erogazione, agli aventi diritto, degli aumenti parametrali del CCNL, degli scatti di anzianità e della qualifica di "operatore di gestione" definita da accordi aziendali.

• Assenza di una procedura di rimozione delle carcasse dei roditori conseguenti alla derattizzazione e in generale la scarsa attenzione alle tematiche legate all'igiene del luogo di lavoro.

• Mancata definizione del mansionario e delle procedure di gestione dei varchi d'ingresso in metropolitana e delle procedure di abbandono stazione senza cambio più volte richieste.

• Mancata erogazione delle tessere di libera circolazione alle FF.OO. ed agli aventi diritto con relativa attribuzione di fatto della mansione di controllo del titolo di viaggio, per quanto concerne l'accesso delle stesse, agli operatori di stazione.

• Inoperatività dei vigenti piani di emergenza ed evacuazione delle stazioni a causa dell'assenza delle figure che dovrebbero comporre la "squadra d'emergenza"( operatori di stazione e Guardie Giurate) con relativo rischio per il personale e per l'utenza.

con la presente attiva le procedure di raffreddamento e conciliazione, secondo quanto previsto dalle leggi e dagli accordi vigenti in materia di sciopero.

 
ATTIVAZIONE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO O.D.S. II^ FASE 

 

 
Comunicato 18-19 Ottobre 2013 PDF Stampa E-mail
Venerdì 11 Ottobre 2013 19:19

COMUNICATO

 Gli ultimi governi hanno avuto un unico comune denominatore: salvare le banche scaricando i costi della crisi sui settori più deboli della società. Il cono d’ombra della povertà ha ormai coperto una parte consistente del ceto medio, dei pensionati, del lavoro dipendente. La disoccupazione giovanile rasenta il 40%. Il lavoro ormai, quando  si trova, è  solo precario, sfruttato e mal pagato. Le famiglie, tartassate da continui nuovi balzelli, non arrivano alla fine del mese. Chi si ammala non ha i soldi per pagare  ticket e medicine e non si cura.   Sempre più persone  sono costrette ad abitare dentro le loro auto, spesso sfrattate dalle  banche che sono state salvate con in soldi nostri  dai governi  Monti e Letta.   Un sistema politico /sindacale /mediatico  costringe alla fame milioni di persone  per gonfiare i loro portafogli  e quello dei loro potenti padroni.

 

BASTA.  E’ ORA DI FERMARLI!

 

Or.S.A. T.P.L. di Roma e provincia aderisce alla due giorni di mobilitazione e lotta previsti il 18 e 19 ottobre  a Roma. Invita i lavoratori a partecipare:

  

Venerdì 18 ottobre

· Allo sciopero generale di 24 h  indetto da USB-Cobas-Cub con le solite fasce orarie.  (Per i soli lavoratori delle Metro romane ( A,B e B1) lo sciopero inizierà alle 20 fino alla fine del servizio.)

· Alla manifestazione nazionale con partenza da piazza della Repubblica alle ore 10 e arrivo a piazza S. Giovanni con accampamento aspettando il 19 con concerti ed interventi dal palco.

 

Sabato 19 ottobre

· Alla manifestazione di tutto l’antagonismo sociale con partenza da piazza S.Giovanni in mattinata.       

 

          

 

 
Ennesimo giro di giostra : NUOVA MACRO ATAC PDF Stampa E-mail
Lunedì 30 Settembre 2013 16:08

Con la sciagurata fusione del 2010 avevano promesso di risanare il TPL romano. In questi 4 anni, invece, continui cambi di AD, riposizionamenti continui delle fidate ed incapaci pedine aziendali, appalti milionari, consulenze e nuovi mutui, hanno moltiplicato i debiti arrivando a sfiorare il miliardo di euro. Impressionante! Come se niente fosse accaduto, dopo un altro AD scelto dal nuovo sindaco, ecco l’ennesima macrostruttura con il solito rimescolamento di direzioni e di uomini, in gran parte gli stessi operativi fino a ieri. Una giostra che, chiaramente, non è piaciuta alla vecchia nomenclatura aziendale, quella cosiddetta di sinistra, messa ai margini dall’onda nera di Alemanno e che oggi protesta vivacemente. “Sindaco ingrato, ma come, in questi anni abbiamo tenuto la posizione pagando sulla nostra pelle, ti abbiamo votato e fatto votare e tu ci ripaghi in questo modo?” Reclamano la loro quota parte. Altro che miglior servizio per i cittadini! L’ATAC un bottino da spartirsi! ... (continua ...  scarica il volantino)

 
Attivo Or.S.A. TPL PDF Stampa E-mail
Mercoledì 04 Settembre 2013 12:31

 Lunedì 16 settembre, ore 10.00, c/o la sede regionale della stazione Termini, si terrà l’attivo OrSA dopo le ferie.

O.d.g.: tutta la situazione ATAC attuale.

La richiesta dei distacchi è, preferibilmente, gradita entro mercoledì 11.

 
Audizione in commissione mobilità del comune di Roma 05/08/2013 PDF Stampa E-mail
Lunedì 05 Agosto 2013 17:46

 Sotto trovate i link degli interventi del nostro Segretario Giuseppe Ricciardelli e del Vice Segretario Massimo Dionisi e l'Audizione dell'assessore alla mobilita' Dr. Guido Improta sulla "Situazione attuale di ATAC e le decisioni urgenti da assumere".

 

 

Audizione dell'Assessore alla Mobilita' Dr. Guido Improta : La situazione attuale di ATAC e le decisioni urgenti da assumere

 
Convocazione Roma Capitale PDF Stampa E-mail
Sabato 27 Luglio 2013 10:56

 

 
ACCORDO FONDO BILATERALE : ARRETRAMENTO COSTANTE PDF Stampa E-mail
Martedì 16 Luglio 2013 11:07

 L’8 luglio i soliti noti cioè CGIL-CISL-UIL –UGL-FAISA hanno firmato l’ennesimo accordo a perdere  per gli autoferrotranvieri italiani

 
Convocazione ATAC su Spending Review ... ? PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Luglio 2013 13:59

Dopo aver agito unilateralmente ci convocano….

 

 

 
Attivo Or.S.A. TPL 01/07/2013 PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Giugno 2013 10:52
L'attivo dell'Or.S.A. TPL  e' convocato per lunedì 1 luglio (il 24 giugno non si può per lo sciopero SUL) alle ore 10 in sede.
La richiesta dei distacchi è accolta non oltre martedì 25 giugno.
 
 
DICHIARAZIONE SCIOPERO ROMA-GIARDINETTI E MODALITÀ TECNICHE PDF Stampa E-mail
Martedì 28 Maggio 2013 20:17

 

 
Attivo Or.S.A. TPL PDF Stampa E-mail
Domenica 12 Maggio 2013 14:05

Lunedì 20 maggio 2013, ore 10.00, è convocato l’attivo OrSA TPL presso la sede della Stazione Termini;

odg:

  • definizione organizzativa presenziamento segreteria
  • situazione varie vertenze aziendali
  • informativa CCNL

Nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 17, saranno presenti gli avvocati per il consueto appuntamento di consulenza bisettimanale.

Per coloro i quali avessero la necessità di essere distaccati ne dovranno fare richiesta alla segreteria entro mercoledì 15 cm.

 

 
Nota Or.S.A. su accordo Metro A 06-05-2013 PDF Stampa E-mail
Lunedì 06 Maggio 2013 20:34

 

 
Verbale accordo asstra 26/04/2013 PDF Stampa E-mail
Sabato 27 Aprile 2013 11:34

 

 
Altri articoli...
  • COMUNICATO SCIOPERO 19/04/2013 RM-LIDO E RM-VT
  • DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2013
  • Verbale incontro ATAC - RSU Metro A del 05-04-2013
  • SCIOPERO ROMA-VT E ROMA LIDO 19/04/2013
  • Adesione ORSA TRASPORTI TPL
  • NUOVA ATTIVAZIONE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO PER LAVORATORI DELLA ROMA-GIARDINETTI
  • Attivo Or.S.A. - Giovedì 04/04/2013 - ore 10:00
  • COMUNICATO SITUAZIONE ORSA
  • MISERIA UMANA
  • Attivo Or.S.A. - lun 18/03/2013 ore 12.00
  • Risposta aziendale su tematiche ferrovie RV e RL
  • Tentativo Preventivo di Conciliazione - 20 Febbraio 2013
  • FINALMENTE UNITI
  • Convocazione Prefettura
  • Attivazione procedure di II fase RM-VT e RM-Lido
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 8 di 15

Or.S.A. Facebook

Powered by Joomla! and designed by Orsa

Ognuno secondo le sue capacita'; ad ognuno secondo i suoi bisogni!