• Chi Siamo
  • Le Nostre Lotte
  • Struttura organizzativa
  • News
  • Contattaci

Home
Latest News
  • COMUNICATO 22 OTTOBRE 2021
  • COMUNICATO SCIOPERO 11 OTTOBRE 2021
  • Richiesta incontro Associazioni datoriali
  • ADESIONE SCIOPERO GENERALE 11.10.2021 ORSA TPL LAZIO
  • COMUNICATO 9 AGOSTO
  • Proclamazione apertura stato di agitazione TPL Regionale
  • COMUNICATO AI LAVORATORI 29 LUGLIO
  • COMUNICATO CESSIONE RAMO AZIENDA
  • Comunicato stabilizzazioni
  • ATTIVO ORSA TPL 14 GIUGNO 2021

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Propositi
  • Downloads
  • News
  • Or.S.A. INFORMA

Accesso

Registrati per accedere alle pagine riservate agli iscritti...



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
logo orsa tpl - nuovo bis vecchio.jpg
Banner

Designed by:
Orsa Design Orsa Design
Or.S.A. Trasporti Lazio
Misure di contenimento TPL - Fase 2 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Sabato 02 Maggio 2020 21:12

Oggetto: Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n.Z00037


Le scriventi Segreterie sono con la presente a esprimere forte contrarietà rispetto alle misure di contenimento da attuarsi dal 4 maggio previste per il trasporto pubblico locale nell'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 30/04/2020.
Si contesta in particolare la disposizione riguardante il limite di utenti fissato al 50% della capienza massima prevista dalla carta di circolazione dei mezzi. Tale scelta è per le scriventi irragionevole, aprendo la strada a un sovraffollamento dei mezzi pubblici che rischiano così di trasformarsi in potenziali veicoli di diffusione del contagio, mettendo a repentaglio la salute e la sicurezza di lavoratori e utenti. Tale disposizione appare del tutto incongruente con le norme previste dal DPCM del 26/04/2020 e con il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro, considerando ad esempio che sui bus da 12 metri potranno viaggiare fino a 50 persone ammassate. Facendo una comparazione con gli ingressi contingentati nei locali commerciali, dove è permesso l’ingresso di 1 persona per locali di 40mq o con le 15 persone al massimo consentite nelle cerimonie funebri, la disposizione appare del tutto sproporzionata.
Ciò anche in considerazione del fatto che le postazioni di guida dei bus, nonostante il distanziamento previsto, sono tutt’altro che isolate dal resto della vettura; e che le misure di controllo sia sul contingentamento che sull’utilizzo dei dispositivi da parte dell’utenza rimane un nodo irrisolto fonte di ulteriore preoccupazione.
Le scriventi Segreterie inviteranno i lavoratori a tutelare la propria salute astenendosi dal fare servizio laddove non sono garantite le misure di sicurezza e le distanze minime interpersonali, esonerandoli da qualsiasi responsabilità per le eventuali interruzioni ai sensi del D.Lgs. 81/2008, e riservandosi di attivare tutte le misure a tutela degli stessi previste dalla legge 146/90.

 
1° Maggio - Buona Festa del Lavoro PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Venerdì 01 Maggio 2020 07:47

 

Diritti. Uguaglianza. Civiltà. Responsabilità. Rispetto. Resistenza. Tutela.

Senza non esiste lavoro. Senza, non esiste l’uomo.

A chi lo difende, a chi lo sta cercando e soprattutto a chi lo ha perso, buona Festa del Lavoro.

 
Leggi tutto...
 
Emergenza Coronavirus – Fase 2 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 28 Aprile 2020 12:17

Le scriventi Segreterie, visto il DPCM del 26/04/2020 e l’avvio della “fase 2” dell’emergenza Coronavirus, esprimono forte preoccupazione circa il rispetto delle misure di contenimento del contagio sui mezzi del Trasporto Pubblico Locale di Roma.
Le disposizioni contenute nel suddetto DPCM lasciano presupporre dal 4 maggio un incremento del flusso di passeggeri che, anche se non tornerà ai livelli pre-emergenza, subirà di certo un aumento considerevole.
Tale situazione, visti gli obblighi di distanziamento sociale e la conseguente necessità di contingentamento sui mezzi, rischia di generare problemi per la sicurezza e la salute sia dei lavoratori che degli utenti in assenza di procedure e controlli adeguati, col rischio che i mezzi di TPL si trasformino in veicolo di diffusione del contagio.
In primis misure di controllo e gestione dei flussi, ma anche misure per aumentare la velocità commerciale dei bus, razionalizzazione delle linee, spostamento dei capilinea secondari in quelli più grandi per agevolare le attività di sanificazione e dei controlli, isolamento delle postazioni di guida, possono essere alcune delle misure da mettere in campo per contenere le criticità sopra enunciate. Così come è fondamentale una più capillare diffusione dei DPI, con fornitura quotidiana ad ogni agente di mascherina protettiva e guanti monouso, e una frequente igienizzazione dei mezzi almeno ogni cambio turno.
Sollecitiamo inoltre interventi economici adeguati per sostenere il settore per le perdite subite in questo periodo, affinché all’emergenza sanitaria in atto non si sovrapponga un’emergenza economica per gli addetti.
Si invitano le Istituzioni in indirizzo ad intervenire ciascuna per il proprio ambito di competenza.
Cordialmente,

Or.S.A. TPL Roma

USB Lavoro Privato – Trasporti Roma

 
25 Aprile 2020 : Partigiani Sempre! PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Sabato 25 Aprile 2020 06:58

 
Leggi tutto...
 
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Mercoledì 22 Aprile 2020 19:10

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020

Adempimenti fiscali in tempi di emergenza

 Si comunica che per avvalersi dell’assistenza fiscale prestata dal nostro CAF relativa all’anno 2020, redditi 2019, occorre una delega scritta per l’autorizzazione a prelevare dal sito dell’Agenzia delle Entrate il 730 precompilato.

Attualmente la data entro cui presentare la dichiarazione è stata fissata per il 30 settembre 2020.

Il servizio è gratuito per tutti gli iscritti ORSA della Regione Lazio.

A seguito dell’Emergenza Sanitaria in corso, con il D.L. 23/2020, è stata prevista anche la possibilità di gestire a distanza l’attività fiscale da parte dei CAF e di procedere alla regolarizzazione della documentazione, una volta cessata l’attuale situazione emergenziale.

Come fare:

1) Invio della documentazione per via Telematica

È possibile inviare tramite mail tutta la documentazione necessaria specificando nell’oggetto “Orsa Lazio”.

In questo caso sarà necessario conferire la delega per l’accesso alla dichiarazione dei redditi precompilata per l’anno 2019.

La delega e l’elenco della documentazione necessaria è allegata a questo post.

L’indirizzo di posta elettronica a cui fare riferimento per questa modalità è il seguente: cafconf1@gmail.com

2) Presentazione della documentazione presso la nostra sede

Sarà possibile, nei casi in cui si renda necessario, prenotare un appuntamento per svolgere le operazioni presso la sede Orsa Ferrovie Lazio.

In questo caso, in attesa che il governo stabilisca le nuove modalità per gli spostamenti delle persone, presso la sede sindacale si dovranno rispettare le misure di distanziamento sociale a garanzia della salute di tutte le persone coinvolte e si dovrà arrivare all’orario precedentemente prenotato al fine di evitare affollamenti e per cercare di ridurre la permanenza nei locali.

La pratica relativa alla delega per il precompilato sarà conferita in occasione dell’appuntamento che fisserete per la dichiarazione dei redditi.

La dichiarazione avverrà il giorno stesso dell’appuntamento, senza dover tornare una seconda volta.

Ricordiamo che è obbligatorio prenotarsi per fissare un appuntamento ai numeri

06-87452148

06-491220/FS 66020.

Gli appuntamenti potranno prendersi a partire dal 4 maggio e inizieranno dal 7 maggio 2020. 

IMPORTANTE

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LE DUE MODALITA’

 

1. Documento d’identità e tessera sanitaria del dichiarante ed eventualmente del coniuge dichiarante, per le pratiche congiunte. Codice fiscale dei familiari a carico.

2. CUD 2019, Fotocopie e originali delle spese mediche, mutuo o affitto, assicurazioni, spese universitarie, mense figli, spese veterinarie, ristrutturazioni, contributi lavoratori domestici.

3. Fotocopia della dichiarazione anno precedente ( 730/Unico 2019)

 

Roma 22/04/2020

La Segreteria Provinciale Roma Or.S.A. TPL

DELEGA E DOCUMENTI

 
Misure di sostegno ai lavoratori coinvolti da Fondo Bilaterale di Solidarietà PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Mercoledì 22 Aprile 2020 18:42

 
Altri articoli...
  • Informativa ai lavoratori 09.04.2020
  • Denuncia ORSA TPL/ USB a società Atac - Emergenza Coronavirus
  • Rispetto delle normative in vigore per Coronavirus - Metro C
  • Misure preventive Coronavirus
  • Misure di prevenzione Coronavirus
  • Bas di Torrenova
  • Misure indirette Coronavirus
  • Criticita' quadro "no" superficie
  • Pulizia cabine guida materiali rotabili metro A
  • Il Menzognero
  • Comunicato 01.02.2020
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 4 di 23

Or.S.A. Facebook

Powered by Joomla! and designed by Orsa

Ognuno secondo le sue capacita'; ad ognuno secondo i suoi bisogni!